Gnocchi alla sorrentina

Un tripudio mediterrraneo: gnocchi di papate, salsa di pomodoro al basilico e mozzarella filante. Questo è uno dei primi piatti che più caratterizzano le tradizioni della cucina regionale campana, parliamo degli gnocchi alla sorrentina. Piatto semplice da preparare e sopratutto estivo, tipicamente degustato lungo la costiera sorrentina.
Il segreto per preparare in maniera perfetta questo piatto è sicuramente quello di utilizzare una mozzarella fresca DOC, tipica campana.
Ingredienti:
  • 150gr. di farina 00 Molino Rossetto q.b (dipende dal tipo di patata)
  • 500gr. di patate
  • sale
  • salsa di pomodoro al basilico Mutti
  • mozzarella fresca
  • parmigiano grattugiato
Procedimento
Lavare bene le patate e lessarle con la buccia. Pelarle ancora calde e schiacciarle con lo schiacciapatate e disporle su una tavola di legno. Aggiungere sale e farina e impastare. Bisogna impastare velocemente ed ottenere un panetto morbido e ben compatto.
Le quantità per la preparazione degli gnocchi potrebbero risultare diverse in base alla qualità delle patate utilizzate.
Gli gnocchi vanno cotti in abbondante acqua salata per pochi minuti. Condirli con abbondante salsa al pomodoro e basilico. Aggiungervi la mozzarella tagliata a dadini e del parmiggiano gratuggiato.
Infornare per circa 20/30 minuti a 180°.
19 Discussions on
“Gnocchi alla sorrentina”

Leave A Comment

Your email address will not be published.