Torta al tiramisù

Buongiorno, oggi vi presento il Sig. Tiramisù! Ebbene si, questo è davvero un gran dolce, tra i più famosi dolci italiani conosciuti in tutto il mondo.
L’abbinamento è perfetto, sapore intenso del caffè che si “s”incontra al sapore più dolciastro della crema al mascarpone. La mia però è una versione in torta…tutta da scoprire.


Ingredienti

Pan di spagna

Crema al mascarpone

  • 500gr. di mascarpone
  • 80gr. di zucchero
  • 4 uova
  • 1 tazza di caffè
  • latte

Decorazione

  • cacao amaro
  • savoiardi
  • crema di latte e nocciole Venchi

Procedimento

Per il pan di spagna
In una terrina abbastanza capiente, mettere le uova con lo zucchero e iniziare a lavorare con un frullattore elettrico alla massima velocità. Man mano che si lavora il composto incorpora aria ed aumenta di volume. Dopo circa 30min il compopsto sarà spumoso e si può aggiungere la farina setacciata facendo attenzione a non smontare l’impasto. Versare il tutto in una tortiera di 26cm di diametro, imburrata e infarinata. Io ho utilizzato uno stampo con cerniera apribile Guardini, perfetto per evitare che il pan di spagna si disfi al momento di sformare. Lasciar cuocere in forno caldo per circa 30min. a 180°, forno ventilato.

Per la crema al mascarpone
Montare i tuorli delle uova con lo zucchero fino a quando non si ottiene una crema chiara e soffice.
In un altro recipiente lavorare il mascarpone fino a renderlo cremoso e poi unirlo alle uova e zucchero. Mescolare il tutto facendo attenzione a non smontare il composto.
Montare gli albumi a neve e successivamente aggiungerli al composto di mascarpone, uova e zucchero. La crema dovrà risultare soffice e bella gonfia.

Preparare il caffè e diluendolo con un po’ di latte, bagnare il pan di spagna e ricoprirlo con la crema al mascarpone. Ripetere lo stesso procedimento per i 3 strati.
Completare la torta con l’ultimo strato di pan di spagna e ricoprirla con di una sac a pochè, con dei ciuffoni di crema al mascarpone.
Spolverate tutta la superficie della torta con del cacao amaro in polvere.

In fine, tagliare i savoiardi in base all’altezza della torta e sistemarli intorno alla torta. Per dare un tocco ancora più cioccolatoso, spennellate i savoiardi con la crema di latte e nocciole e fateli aderire bene alla torta.

Sistemare in frigo per almeno 2 ore e servire.



41 Discussions on
“Torta al tiramisù”

Rispondi a Federica Annulla risposta

Your email address will not be published.