Torta al tiramisù
Buongiorno, oggi vi presento il Sig. Tiramisù! Ebbene si, questo è davvero un gran dolce, tra i più famosi dolci italiani conosciuti in tutto il mondo.
L’abbinamento è perfetto, sapore intenso del caffè che si “s”incontra al sapore più dolciastro della crema al mascarpone. La mia però è una versione in torta…tutta da scoprire.
Ingredienti
Pan di spagna
- 6 uova
- 150gr. di zucchero
- 150gr. di farina 00 con amido Molino Rossetto
Crema al mascarpone
- 500gr. di mascarpone
- 80gr. di zucchero
- 4 uova
- 1 tazza di caffè
- latte
Decorazione
- cacao amaro
- savoiardi
- crema di latte e nocciole Venchi
Procedimento
Per il pan di spagna
In una terrina abbastanza capiente, mettere le uova con lo zucchero e iniziare a lavorare con un frullattore elettrico alla massima velocità. Man mano che si lavora il composto incorpora aria ed aumenta di volume. Dopo circa 30min il compopsto sarà spumoso e si può aggiungere la farina setacciata facendo attenzione a non smontare l’impasto. Versare il tutto in una tortiera di 26cm di diametro, imburrata e infarinata. Io ho utilizzato uno stampo con cerniera apribile Guardini, perfetto per evitare che il pan di spagna si disfi al momento di sformare. Lasciar cuocere in forno caldo per circa 30min. a 180°, forno ventilato.
Per la crema al mascarpone
Montare i tuorli delle uova con lo zucchero fino a quando non si ottiene una crema chiara e soffice.
In un altro recipiente lavorare il mascarpone fino a renderlo cremoso e poi unirlo alle uova e zucchero. Mescolare il tutto facendo attenzione a non smontare il composto.
Montare gli albumi a neve e successivamente aggiungerli al composto di mascarpone, uova e zucchero. La crema dovrà risultare soffice e bella gonfia.
Preparare il caffè e diluendolo con un po’ di latte, bagnare il pan di spagna e ricoprirlo con la crema al mascarpone. Ripetere lo stesso procedimento per i 3 strati.
Completare la torta con l’ultimo strato di pan di spagna e ricoprirla con di una sac a pochè, con dei ciuffoni di crema al mascarpone.
Spolverate tutta la superficie della torta con del cacao amaro in polvere.
In fine, tagliare i savoiardi in base all’altezza della torta e sistemarli intorno alla torta. Per dare un tocco ancora più cioccolatoso, spennellate i savoiardi con la crema di latte e nocciole e fateli aderire bene alla torta.
Sistemare in frigo per almeno 2 ore e servire.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Io ci sono…contami pure tra quelli che vogliono scoprire la bontà di questa torta!! per me due fette grazie 😉
Sì sì, mi unisco anch’io! Sono come S.Tommaso..se non assaggio non credo :D!
Goduriaaaaaaaaaaa! Baci, buon we
mamma mia che splendore!!!
Arghhh attentato! attentato!! Ennesimo attentato a tutti i buoni propositi della sottoscritta di mettersi a regime alimentare equilibrato…noooo ma non si puo’ con una torta cosi’, non si puo’ proprio…
Il tiramisu’ è uno dei miei dolci preferiti, se non addirittura IL PREFERITO!
Bravissima…è davvero spettacolare ^_^
Ciao e buon fine settimana!
Spettacolare!! Bravissima!!
Ma quanto è buono il Tiramisù! Uno di quei dolci a cui non riesco mai a dire di no! E la tua torta lo rende ancora più irresistibile!!! 🙂
Che golosità…*_*
il tiramisù è il mio dole preferito.. una vera passione.. in formato torta sembra un vero trionfo!!!
classico intramontabile!
Un classico in una presentazione ancora più golosa… brava!
Un postre exquisito y espectacular.
Besos
Hai dato un’anima completamente nuova ad un intramontabile classico.. bellissimo e riuscito tentativo di modernizazzione del passato.
Posso dirti che sei geniale ^_^
e’ bellissima..complimentiiii
ma guarda qui che goduria!!! aaaaaaaaaaaaaaaammm 😛
la mangerei volentieri una fetta aspetto meraviglioso ciao
ciao ! Un tiramisù presentato così è incantevole !!! complimenti !!! e buon fine settimana !!!
una vera chicchina questa tua torta al tiramisù….bravissima..
baci da lia…
un tiramisu spettacolare……..bravissima, ciao Gianni
Un’autentica bontà questa torta…la faccio spesso anche io e devo dire che il tiramisù a torta lo preferisco di gran lunga al classico…una vera bomba!
adoro il tiramisù e in versione torta è splendida, si presenta benissimo 🙂
un abbraccio
Sei una tentazione!! adoro il tiramisù troppo buono e sempre perfetto! bravissima cara
un bacio Anna
Mamma mia sverrei per una torta così!!! La decorazione è stupenda…e chissà che buona. Complimenti..e poi con quella foto rendi l’idea decisamente!!!
Baciotti, laura
tesoro mio goduria piena! io per il tiramisù potrei uccidere lo giuro! è il mio dolce preferito!!!! baci Ely
Ciao, con il tiramisù non si sbaglia mai! Poi la tua versione in torta è da sogno: brava.
Baci e buon we.
Tì
è stupenda, un’ottima idea farlo a torta… ci proverò!!! bravissima!
Così è proprio bello ..anzi di più 🙂
Vien voglia di affondarci un cucchiaio!
un classico a cui non rinuncerei mai 🙂
Bellissima,il pan di spagna ce l’ho domani la faccio per un compleanno,buon w.e.
Mi piace un sacco questa versione tortosa!
Che bello che è. Dovrò fare anch’io il tiramisù per l’onomastico di mio marito, a breve. Avevo pensato proprio a quello con il pds; ne ho visto uno fatto come il tuo, con i savoiardi come corona, al programma il boss delle torte e me ne sono innamorata.
Quindi a breve spero di postare anche il mio.
Sempre che sia bello come il tuo.
No, anzi! Il tuo è una meraviglia, non credo che potrò eguagliare.
Buona serata cara.
Però!! Che bella idea, ho ancora dei savoiardi in dispensa reduci dall’ultimo tiramisù fatto. Segno la tua ricetta, così provo!!
Smack!
Ciao!
Scusa tantissimo l’effetto “spam”, ma abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti! Dopo il successo della precedente contro l’omofobia, decolla una nuova iniziativa food-bloggers contro l’atteggiamento indegno del Governo nei confronti delle donne.
Trovi tutte le info qui e qui. Vieni a leggere, grazie! Un saluto Kemi
Il tiramisù è decisamente un classico ed è sempre buono…il tuo oltre che buono è anche molto bello..si presenta proprio bene!1..brava!
Questa torta è bellissima!!! E il tiramisù è un must! 😉
Bravissima!
Buona domenica
Minu’
mamma mia che buonaaaaaa!!!
e chissenefrega della dieta direi!!!!!
ciao ho trovato il tuo blog per caso è molto bello..t aggiungo al mio passa se t va’ baci 🙂
Woω that was stгange. I juѕt wrote an eхtremely long сommеnt but
afteг I сlicked submіt my comment didn’t show up. Grrrr… well I’m not wгitіng all that over again.
Anywaуs, just wаnted tο ѕay wοnderful blog!
Also viѕit my web site; Brain health
Also visit my web site … nootropic recipes
This design is wicked! You сertainly κnow how
to keeρ a reaԁеr entеrtaіned.
Bеtween уour wit and your ѵideoѕ, I was almost moved to
start my own blog (well, almoѕt…HaHа!) Grеat job.
I really loved what уou had to say, anԁ
more thаn that, hоw you рresented it.
Τoо cool!
http://wwω.ԁfw-taхicab.com/2011/06/οur-fаvοrite-linkѕ/
my page: dfw airport taxi service
I don’t even know the way I stopped up right here, but I assumed this submit was once great. I do not recognize who you’re however definitely yοu aге gоing to a well-known blogger fοr those
who aren’t already. Cheers!
Also visit my blog … http://www.samstensunits.com
Hi there mates, how is all, and what уou wоuld like to say regarding this ρost, in my view
its truly awesomе for me.
Also ѵisit my ѕite :: http://Www.Dallasseocompany1.com/dallas-seo-consultants/