Torta ai pistacchi
Ero un po’ indecisa e perplessa su quale ricetta postare oggi per il 2° appuntamento con la rubrica “In cucina con ToCookStore”. Poi ho pensato che la torta di pistacchi meritava sicuramente una citazione per bontà e facilità di preparazione e allora detto fatto, ecco la torta ai pistacchi.
La cosa importante è quella di utilizzare pistacchi già sgusciati e non salati, insomma i tipici pistacchi che si utlizzano per la preparazione di ricette dolci. Consiglio di accompagnare questo dolce con un buon tè, magari alla vaniglia o ai mirtilli.
Ingredienti
- 250gr. di pistacchi Noberasco
- 3 uova
- 200gr. di zucchero
- un pizico di sale
- lievito per dolci
- topping al cioccolato Fabbri
Procedimento:
Per prima cosa sarà necessario tritare finemente i pistacchi, quasi come una farina. Successivamente montare a neve gli albumi e lavorare in un’altra ciotola, i tuorli e lo zucchero.
Una volta che i tuorli e lo zucchero risultano spumosi, aggiungere i pistacchi e gli albumi montati a neve. Il composto dovrà risultare omogeneo e morbido. Solo alla fine aggiungere il lievito per dolci e continuare ad amalgamare con un cucchiaio di legno cercando di non smontare il composto.
Versare il tutto in una terrina di diametro 24cm, precedentemente imburrata ed infarinata e infornare a 180° per circa 30min.
Lasciar raffreddare il dolce su una gretella e successivamente servirlo con zucchero a velo e cioccolato fuso.
Per il terzo appuntamento della rubrica “In cucina con ToCookStore” è prevista la pubblicazione di una strepitosa ricetta salata. Una ricetta assolutamente da provare.
bella ricetta golosa!
Mai mangiata!Dev’essere proprio buona!Complimenti
non amo molto i pistacchi ma penso che messi in una dolcissima torta mi garberebbero….
by da lia
Torta golosissima… riproviamo a mettere il commento quello di prima non è partito 🙁
Un saluto dai viaggiatori golosi …
Adoro i pistacchi…Questa torta è favolosa!!!
mmmm ho giust’appunto dei pistacchi da smaltire!!!! ^_^
incantata.. adoro i pistacchi.. li adoro letteralmente, ma non mi sono ancora approcciata a questa ricetta.. dalle tue foto capisco che.. è giunta l’ora!!
Una torta sublime, la fa spesso una mia amica e la ricetta è molto simile, che bontà!!!
Sai che l’altro giorno volevo fare una torta ai pistacchi?! La mia era completamente diversa … la tua però ha quel cioccolato che tanto im ispira .. bah, credo che le “dovrò” provare entrambe … 😀 bacioni
Dev’essere una goduria!!!!! Me la segno!
Ciao
Una bella torta
bacioni felice fine settimana ciao
sembra molto invitante, ho copiato la ricetta, devo assolutamente farla. Bravissima
Accompagnare questa torta con il the’???? posso barattare il the’ con una doppie fetta di torta…e’ troppo goduriosaaaa ahahah bravaaaa ;-))))
Direi che questa torta ai pistacchi ha tutti i miei complimenti..buonissima!!! Un abbraccio..
Deve essere ottima coi pistacchi! Devo provarla! Complimenti! Ciao…
Ho giusto comperato un chilo di pistacchi per provare di realizzare la crema. Ora, sicuramente, ne lascerò un po’ per realizzare la tua ricetta. A presto
Deve essere squisita!poi io adoro i pistacchi!!Brava, l’aspetto è magnifico e sicuramente lo sarà anche il sapore!:)
che meraviglia!!!l’abbinamento con il top al cioccolato è perfetto:)
Bellissimo blog… ti seguirò con molto piacere…spero farai altrettanto col mio !!!!! 🙂
Che bontà!!! Mi hai fatto venire una voglia di dolce…
a me piacciono molto i pistacchi e visto che li ho in casa domani magari proverò a farle
Delizia infinita! Adoro i pistacchi! :°)