La torta per il battesimo del piccolo Nicolò
Buongiorno a tutti! Apro la settimana con un post assai dolce. Si tratta della torta di battesimo preparata al piccolo Nicolò, che nel giorno di Pasqua ha festeggiato il suo 1° sacramento.
La torta è stata preparata con una semplice base di pan di spagna e farcito con crema chantilly e scaglie di cioccolato bianco, arricchita inoltre di uno strato di pasta sfoglia.
Ingredienti:
Pan di spagna:
- 8 uova
- 200gr. di zucchero
- 200gr. di farina con amido Molino Rossetto
Per la crema
- 4 uova
- 100gr. di farina
- 500ml di latte intero
- 500ml panna montata Hulalà
- scaglie di cioccolato bianco
Per la decorazione:
Procedimento:
In una terrina abbastanza capiente, mettere le uova con lo zucchero e iniziare a lavorare con un frullattore elettrico alla massima velocità. Man mano che si lavora il composto incorpora aria ed aumenta di volume.
Dopo circa 30min il composto sarà spumoso e si può aggiungere la farina setacciata facendo attenzione a non smontare l’impasto. Versare il tutto in una tortiera di 23cm di diametro, imburrata e infarinata.
Lasciar cuocere in forno caldo per circa 30min. a 180°, forno ventilato.
Lasciar cuocere in forno caldo per circa 30min. a 180°, forno ventilato.
Preparare la crema pasticcera e solo dopo essersi raffreddata, aggiungere la panna montata.
La preparazione della torta inizia con il bagnare il pan di spagna con una leggere bagna all’arancia e rhum e successivamente farcirla con la crema chantilly e scaglie di cioccolato bianco. Ricoprire con uno strato di pasta sfoglia fatta cuocere in nel forno per poco meno di 10minuti.
Ricoprire con altra crema chantilly e scaglie di cioccolato e successivamente con l’ultimo strato di pan di spagna.
Ricoprire la torta con un leggero strato di panna e lasciar compattare in frigo per almeno un’ora. Successivamente ricoprire con la pasta di zucchero e rifinirla con le decorazioni.
La pasta di zucchero Decora potete acquistarla on-line sullo shop di CucinandoWeb, dove troverete anche diversi stampini ad espulsione per la realizzazione delle margheritine.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Ma è favolosa! Complimenti davvero !!
un bacione Anna
Concordo. E’ favolosa e non c’è altro da dire tranne…bravissima. E auguri al piccolo.
Incantevole e incantata di fronte a tutto ciò 🙂
Mamma mia è splendida!!! Bravissima!! Un bacione a te e uno al piccolo Nicolò!!!
Maria Luisa.
è una meraviglia unica e speciale, complimenti 😉
è stupenda….anzi di più…complimenti!!!
Semplice nella farcia, proprio come piace a me. Complimenti è bellissima.
Che bella!!! è veramente deliziosa.
Bellissima 🙂
ciao
Non vorrei ripetrmi ma come si fa a non dirti BRAVA!!!!! è veramente bella questa torta!!!
Accipicchia che bella torta…un trionfo di dolcezza non solo estetica ma anche nella sostanza! Hai realizzato un capolavoro! Compliemnti!