I Kürtőskalács
I Kürtőskalács conosciuti anche con il nome di trdlo o trdelnik, sono una sorte di spirale di brioche, dal profumo inebriante che si può gustare in ogni angolo della capitale ungherese e non solo. Io la prima volta li ho mangiati a Praga e devo dire la verità, ne sono rimasta affascinata sia per il sapore, sia per la tecnica di preparazione.
Infatti vengono cotti con un particolare strumento cilindrico e vengono preparati in diverse varianti: con la cannella, con il cioccolato oppure con una farcia alla crema, cioccolato o panna.
Ingredienti:
- 500g di farina manitoba
- 200ml di latte intero
- 60g di zucchero
- 3 uova
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- 15g di lievito di birra fresco
Per spolverare:
- zucchero semolato
- cannella in polvere
Procedimento
Preparate l’impasto facendo sciogliere il lievito nel latte, aggiungete poi lo zucchero e le uova e poco per volta la farina. Quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo, aggiungete il burro poco per volta in modo che venga assorbito piano piano. Sistemiamo l’impasto in una ciotola e lasciamo lievitare 3 ore. Successivamente copriamo con pellicola e sistemiamolo in frigo per tutta la notte.
L’indomani, tiriamo l’impasto fuori dal frigo e dividiamo l’impasto in 6 parti. ogni parte dovrà essere stesa formando dei filoncini lunghi 50/60 cm. Avvolgiamo i filoncini intorno a dei tubi di acciaio rivestiti di carta forno in modo da dargli la forma, spennelliamo con del burro e cospargiamo di cannella. Sistemiamo in forno 2 cilindri di acciaio o qualunque cosa che aiuti a tenere le 2 estremità del tubo di alluminio sospese. Inforniamo per circa 20 min a 180 gradi in forno statico. Il tubo va ruotato ogni 5 minuti in modo che la cottura sia uniforme.
Completata la cottura di tutti i Kürtőskalács, fateli raffreddare su una gretella per dolci e se preferite farciteli con crema, panna e frutta fresca.