Le raviole
Si inizia la settimana all’insegna del dolce e delle buonissime raviole bolognesi. Piccoli fagottini ripieni di marmellata da gustare di buon mattino.
La tradizione emiliana insegna che il ripieno debba essere con marmellata di prugne o mostarda. Correggetemi se sbaglio. Io ho preferito utilizzare la marmellata alle albicocche, delicata e perfetta per le mie raviole
Ingredienti
- 250g di farina
- 100g di zucchero
- 100g di burro
- 5g di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 uovo
- Confettura di albicocche Conserve della nonna
- Zucchero a velo
- ½ bicchiere di latte
Procedimento:
Preparare la frolla impastando su una spianatoia farina, zucchero, burro e uovo. Successivamente aggiungere la scorza di limone grattugiata e il lievito per dolci.
L’impasto dovrà risultare ben omogeneo. Consiglio di lasciar riposare in frigo il tutto per circa 15/20min.
Stendere l’impasto e ricavare dalla sfoglia spessa 1/2cm dei cerchi. Farcirli con la confettura e richiuderlo a mezzaluna. Sistemare le raviole in una teglia rivestita di carta forno e infornare a 180° per 15min.
Ricordatevi di spennellare le raviole con un po’ di latte. Lasciar raffreddare le raviole su una gretella per dolci e prima di servirle, aggiungetevi dello zucchero a velo.
Che buone che devono essere, complimenti! Mi mandi anche a me almeno uno?
Bacioni
Amo questi dolci di casa, non dovrebbero mai mancare per una sana colazione o per una bella merenda.
Ci credi che vivo da 4 anni a Bologna e non ho ancora mai assaggiato le famosissime raviole?! 🙁
Marco di Una cucina per Chiama
belle e buone come tutte le cose semplici. io le faccio con la marmellata di arance homemade, davvero profumatissime.
si hai detto benissimo! con prugne o mostarda, da piccolina le mangiavo spessissimo, che ricordi, che bontà!
complimenti sono incantevoli! segno la ricetta, chissà nel pomeriggio potrei sfornare qst delizie
grazie!!
Un dolcetto davvero delicato e profumato… ottimo a colazione, a merenda ecc.. ecc.. insomma buono sempre!!!
Complimenti.
Federica.
Io le adoro!! sono uno dei dolci bolognesi che amo di piu’
Ottime con una bella tisana calda, slurp!
le adoro e le hai riempite un sacco!!!
mi piacciono tanto soprattutto al mattino… che belle!!!
Anche io le ho fatte, proprio ieri mattina per fare una sorpresa (golosa) a chi si sarebbe svegliato affamatissimo da lì a breve. E sono state mangiate ancora calde per quanto erano buone.
Domenica prossima provo la tua ricetta!
Che belle che sono, il tipo di colazione che amo, iniziare la giornata con una dolce coccola aiuta molto! Un bacio
Bellissime!!! noi abbiamo sempre qualche problema nel tenerle ben chiuse in modo da non disperdere il loro dolcissimo ripieno. Proveremo la tua ricetta.
A presto.
Buona giornata
ciao
mamma mia che delicatezze!!!! sdevono essere squisite se non di più!!! e le preferisco anche io con le confetture di frutta!!! baci
Devono essere davvero buonissime, con quel ripieno così ricco!
Belli e buoni questi dolcetti!! Con la marmellata di albicocche poi devono essere una vera bontà!! Buona serata!
o mamma che buone…ce n’è una per me per domattina a colazione???
Meravigliose, complimenti
non le conoscevo queste meraviglie! realizzo un dolcetto molto simile…non mi resta che degustarlo con le tue proporzioni!!
Sono davvero magnifiche queste raviole … mi hai dato una buona idea per la colazione..ciao e buona serata Lia
ossignor che visione….complimenti