Posts by Ramona

Torta monferrina bocca di dama

La torta “monferrina bocca di dama” ha origini piemontesi. E’ un autentico mix di sapori (pesche, amaretti e nocciole tostate) che danno vita ad una torta dal gusto unico e delicato. Preparata con una base di frolla è semplice da realizzare e adatta per ogni occasione. Non si tratta di un dolce leggerissimo, ma tant’è… Ingredienti: Per la frolla: 320gr. di farina 00 170gr. di burro 150gr. di zucchero 1/2

Continue reading…

Crostata di pere e ricotta

Dal blog Dolci pensieri. Già qualche settimana fa ho proposto una ricetta con gli stessi ingredienti: ricotta e pere. Quella amalfitana è una torta famosa questa, invece, è una crostata molto meno conosciuta, ma ugualmente gustosa. La base di pasta frolla friabile e l’interno di ricotta morbida, rendono questo dolce delicatissimo. Ingredienti: Per la frolla: 500gr. di farina 00 3 uova 150gr. di strutto 200gr. di zucchero 1/2 bustina di

Continue reading…

Le pizzette

Prima o poi a tutti capita di organizzare una festa per bambini. Oltre alla Coca Cola e le patatine, cosa li fa impazzire di gioia? Le pizzette naturalmente! Mi riferisco a quelle piccole e tonde che vanno giù una dopo l’altra. Ho conosciuto questa ricetta grazie a Danita di Cookaround. Ingredienti: 500gr. di farina 00 10gr. di sale 50gr. di strutto 50gr. di zucchero 12gr di lievito 250gr di acqua

Continue reading…

Tartellette al cacao con mousse di ricotta

Cioccolato: il più dolce dei piaceri! Certo, alle volte fa a cazzotti con la nostra linea ed è intimo amico dei nostri “amati” brufoli, ma… innumerevoli ricerche hanno evidenziato anche le sue “proprietà benefiche”. Una per tutte: vi siete mai chiesti perché quando siamo tristi, afflitti e sconsolati mangiamo un pò (si fa per dire) di cioccolata? Perché contiene la feniletilamina una sostanza con proprietà “euforizzanti”. Bando alle ciance… Base

Continue reading…

Lasagne alla bolognese

La lasagna alla bolognese è il vanto della cucina emiliana. Un piatto apprezzato in tutto il mondo e noto per il suo elevato apporto calorico. Si parla di quasi 1300 kcal per porzione. Insomma, una vera e propria bomba! La sfoglia, sottile e fatta in casa come vuole la tradizione, è, di solito, bianca. Quella verde (ovvero quella impastata con gli spinaci) è una variante comunque interessante e gustosa. Punto

Continue reading…

Crostate salate

Da “Cookaround. La cucina degli italiani.” Ricetta di LUXUS. Siete alla ricerca di una torta salata facile da preparare, ma che delizi ugualmente il palato? Qualcosa che non richieda troppo tempo e che vada bene per ogni occasione? Questa è la ricetta che fa per voi! Tre semplicissimi ingredienti compongono la base di questa crostata salata: farina, olio e acqua calda. E la farcia? Melanzane, zucchine, pomodori, patate o qualsiasi

Continue reading…

Torta ricotta e pere

Torta ricotta e pere. Ebbene si, è proprio la famosissima torta amalfitana realizzata dal famoso pasticciere Salvatore De Riso. Un connubio perfetto quello tra la ricotta e le pere, per non parlare poi della sofficissima base alle nocciole. Difficile trovare le giuste parole per descriverla appieno, ma di una cosa potete essere certi: il risultato supera ogni aspettativa. Ingredienti: Per la cialda: 6 cucchiai di nocciole tostate 6 cucchiai di

Continue reading…

Danubio

Da “Cookaround. La cucina degli italiani”. Molti di voi non ci crederanno, ma la torta salata oggetto di questo post ha origini teutoniche! Il “danubio” è una brioche sofficissima, farcita con salumi e formaggi. E’ formata da tante brioscine posizionate una accanto all’altra che, al momento della lievitazione, si uniscono formando tante piccole dune o onde! Farcite con nutella, marmellata o crema pasticcera, si trasformano in un dolce ideale per

Continue reading…

Gateau di patate

Pur avendo un nome di origine francese, il gateau (torta o sformato) è un piatto della tradizione culinaria partenopea. Alcuni preferiscono farcirlo con la mortadella, altri con il salame. C’è chi preferisce insaporirlo con la provola e chi con la più classica mozzarella. L’importante, secondo me, è utilizzare per la cottura delle pirofile di porcellana o terracotta. Ingredienti: (per 2 tegamini) 5 patate di media grandezza 200 gr. di mortadella

Continue reading…

Fette di limone con mousse al tonno

L’idea è nata dalla ricetta presente sul libro “Cookaround. La cucina degli Italiani.” Preparare una mousse al tonno non è molto difficile, ma presentarla in un antipasto in maniera originale, beh direi proprio di si! Quella di oggi è una ricetta che prevede un abbinamento alquanto insolito: limone e tonno! Leggete oltre e scoprirete una mousse davvero sorprendente.   Ingredienti: 2 limoni non trattati 80gr. di tonno 2 cucchiai di

Continue reading…