Posts by Ramona

Petto di pollo con crumble

Da “Cookaround. La cucina degli Italiani” Avete presente quel sottile strato croccante che spesso è utilizzato per coprire tanto un piatto salato, quanto uno dolce? Il “crumble”, questo il nome corretto, è un utile espediente per dare un tocco originale ed insolito ai nostri piatti, anche quelli più scontati. Insomma, quando le idee scarseggiano e il tempo a nostra disposizione anche, il crumble può venirci in soccorso e tirarci fuori

Continue reading…

Saetta Mc Queen cake

Saetta Mc Queen è una giovane automobile sportiva rossa, nata dalla penna di uno dei più famosi animatori della Pixar, Glenn Mc Queen. Il sogno di Saetta è quello di competere alla più prestigiosa gara automobilistica ma, una serie di eventi, la porteranno su una strada differente. La sua storia ha ispirato il film della Disney, Cars – Motori ruggenti, e ha conquistato il cuore di molti bambini. La torta,

Continue reading…

Croccante di riso al cioccolato

A volte, preparare uno snack diverso dal solito può sembrare un’impresa ardua. Avete mai pensato al connubio riso e cioccolato? Non ci crederete, ma si tratta di una coppia perfetta. Ho scoperto questa ricetta da poco: semplice da realizzare, piace ai bambini e non solo. Conoscendovi, sono sicuro che siate già corsi in cucina… Ingredienti: Strato bianco: 55gr. di burro 1 cucchiaio di zucchero 150gr. di cioccolato bianco 50gr. di

Continue reading…

Filetto al pepe verde

Il filetto al pepe verde è un “classico” che piace. Facile e veloce da preparare, si caratterizza per il gusto semplice e delicato. L’ingrediente fondamentale è, naturalmente, il pepe verde. In realtà, potreste utilizzare anche quello in salamoia o quello conservato sotto aceto oppure, più semplicemente, il classico pepe verde a grani. Il risultato è comunque garantito. Provare per credere. Ingredienti: filetto di manzo pepe verde panna da cucina burro

Continue reading…

La lasagna di Carnevale

Qualche giorno fa ho pubblicato la ricetta di due dolci tipici del Carnevale: le chiacchiere e le frittelle. Per la par condicio, mi sembra giusto condividere anche la ricetta di un piatto che fa impazzire tanto Arlecchino quanto Pulcinella: la lasagna. Una premessa è tuttavia doverosa. La ricetta che propongo è la versione maggiormente usata nella città in cui vivo. Ogni regione, se non addirittura provincia o comune, ha la

Continue reading…

Pane in cassetta

Il pane in cassetta, altrimenti noto come pan carré, è l’ideale per la prima colazione (con burro e marmellata) e per spuntini o sandwich assortiti. Profumatissimo e morbidissimo, è una ricetta fantastica di cui davvero non potrò mai farne a meno. E’ semplice da realizzare e conquisterà sicuramente la vostra tavola. Ingredienti: 250gr. di farina 00 250gr. di farina manitoba 200gr. d’acqua 50gr. latte 50gr. d’olio 1/2 cubetto di lievito di birra

Continue reading…

Le frittelle di Carnevale

A Carnevale ogni fritto vale! Dopo le chiacchiere, non potevano mancare i dolci di carnevale che più adoro: le frittelle di Carnevale alle mele. Squisite zeppoline dolci con un morbido interno di mele. Vanno fritte e cosparse di abbondante zucchero a velo vanigliato. Una vera bontà. Sono sicuramente tra le ricette di cucina più amate dai bambini. Ingredienti: (per 50 frittelle) 500gr. di farina 50gr. di zucchero 50gr. di burro

Continue reading…

San Valentine’s cake

Ecco la torta che ho preparato per festeggiare San Valentino. Morbido pan di spagna al cioccolato, farcito con una delicata crema al latte. E voi, quale dolce avete preparato per la festa degli innamorati? Buon San Valentino a tutti.

Pan di spagna classico

Per realizzare un’ottima torta è indispensabile preparare un buon pan di spagna. Il segreto, secondo me, è nella lunga lavorazione dell’impasto che può durare anche fino a 30/40min. E’ proprio in questa fase che viene incorporata l’aria che rende soffice e spugnosa la nostra torta, anche senza l’utilizzo del lievito. Occorrono solo uova, zucchero e farina. Null’altro. Ingredienti (per una tortiera di diametro 23cm): 4 uova 100gr. di zucchero 100gr.

Continue reading…

Edera per 70 anni

Forse non tutti lo sanno, ma l’edera è simbolo di fortuna. Un po’ come il quadrifoglio. Così, in occasione di un 70esimo compleanno, ho deciso di ispirarmi a questa bellissima pianta per la decorazione della torta. Ho realizzato una base di pan di spagna classico e l’ho farcito con crema pasticcera e scaglie di cioccolato bianco. Per impreziosirla, ho inserito anche uno strato di pasta sfoglia. Cosa ve ne pare?