Finger food di pesce

A Natale si sa, si dedicano le ore alla cucina e ai pranzi con familiari ed amici. Durante queste feste mi sono divertita a preparare diversi finger food di pesce per l’aperitivo. Ho spaziato dalla polenta alle patate viola, dalla mousse al tonno ai gamberetti in salsa di maionese e limone. E voi, quale finger food preferite?
Crostini di polenta e polipetti
 
Ingredienti:
  • 100gr. di farina per polenta
  • 400gr. di acqua
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 100gr. di polipetti
  • uno spicchio di aglio
  • prezzemolo
Procedimento:
Preparare la polenta e versarla ancora calda in una terrina rettangolare. Lasciarla raffreddare e sformarla su un tagliere. Quando sarà completamente raffreddata, ricavare dei quadrati e arrostirla su un grill.
Nel frattempo cuocere i polipetti con olio, aglio e vino bianco. Adagiare un paio di ciuffetti di polipetti sulla polenta. Vi consiglio di servire caldo questo finger food.
Tartine di patate viola e gamberi
Ingredienti:
  • 4 patate viola
  • 5 fette di pane in cassetta
  • gamberi
  • noce di burro
  • 3/4 cucchiai di latte
  • sale e pepe
 
Procedimento:
Per prima cosa, cuocere le patate viola con mezzo bicchiere di acqua. Nel frattempo ricavare dal pane in cassetta dei quadrati di pane. Con l’aiuto di un mixer ad immersione o di uno schiaccia patate, preparare il purè aggiungendo sale, pepe, burro e latte. Amalgamare il tutto e con una sac a poche formare una mini duchessa sul pane. 
Saltare in padella i gamberi con olio, sale e pepe. Lasciarli cuocere per 10 minuti e appena saranno tiepidi sgusciarli.
Adagiarli sul ciuffetto di patate duchessa e prima di servirlo, passatelo in forno.
Vol au vent con gamberetti
  • 12 vou au vent
  • 200gr. di gamberetti 
  • 1 cucchiaio di maionese
  • scorza di limone
  • succo di limone
  • semi di papavero 
  • qualche foglia di insalata
Procedimento:
Cuocete i gamberetti nell’acqua bollente e salata. La cottura avviene in circa 10 minuti. Lasciateli raffreddare.
Preparare la salsa con un cucchiaio di maionese, del succo di limone e della scorza sempre di limone. Quando i gamberetti saranno freddi, passateli nella salsa e sistemateli nel vol au vent di sfoglia, decorando con un pò di insalata e dei semi di papavero.
Involtini di salmone con crescione
 
Ingredienti:
  • 250gr. di salmone affumicato
  • 100gr. di crescione
  • qualche foglia di insalata
  • semi di sesamo
  • sale e pepe
  • pane in cassetta
 
Procedimento:
Tagliare il pane in cassetta ricavandone dei quadrati. Tostare il tutto e lasciarli raffreddare. Preparare gli involtini di salmone ricoprendo le fette con il formaggio cremoso e l’insalata. Arrotolare il salmone con l’aiuto della pellicola da cucina e lasciando riposare in frigo per almeno un’ora.
Successivamente tagliare a fette, passare nei semi di sesamo e sistemarle sui crostini di pane in cassetta.
Mini sandwich con mousse al tonno
 
Ingredienti:
pane in cassetta 
100gr. di tonno
50gr. di robiola
semi di papavero
olive verdi
prezzemolo
 
Procedimento:
Con un mixer ad immersione, preparare la mousse con tonno, prezzemolo e formaggio. Se volete aggiungete dei capperi o acciughe. Lasciatela riposare in frigo per almeno 1 ora.
Ricavate dal pane in cassetta dei quadrati, farciteli con la mousse e passate i lati nei semi di papavero. 
Denocciolate delle olive verdi, che insieme al prezzemolo completeranno il finger food.
 
Licenza Creative Commons 
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
9 Discussions on
“Finger food di pesce”

Leave A Comment

Your email address will not be published.