Stufato di verza
E’ una delle vecchie ricette di famiglia, rispolverate dal cassetto proprio un paio di giorni fa. Il piatto che vi propongo oggi è un piatto speciale, ed è una ricetta della mia nonna. Semplice da preparare, è tra gli stufati che più frequentemente mi diletto a cucinare. Per chi non lo sapesse la verza, come il cavolo, ha l’arduo compito di purificare ed è spesso indicata nella dieta mediterranea.
Ingredienti:
-
8oo g di verza
-
50gr. di pancetta MagnaParma
-
1 cipolla
-
½ bicchiere di vino bianco secco
-
brodo vegetale
-
olio
-
sale e pepe.
Procedimento:
Tagliare finemente la cipolla e lasciarla soffriggere con un po’ di olio e pancetta tagliata a pezzetti. Nel frattempo pulite la verza e tagliatela a listarelle. Successivamente mettere la verza nella casseruola insieme aggiungendo qualche mestolo di brodo vegetale.
Versate il vino e lasciate cuocere con il coperchio su fiamma bassa per 20 minuti.
Salate e pepate ed a fuoco spento condire con un filo di olio.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported
Adoro la verza, e questa ricetta poi è così invitante… la proverò! Un bacio! 🙂
gnam… la pancetta e la verza si sposano benissimo! =)
buona da provare in questi ultimi giorni di freddo!!!! 🙂
che bontà! broccoli verze e famiglia sono la mia passione!
ps
ma che meraviglia questa cocotte di ceramica che vedo apparire spesso!
Un bel piatto sano, completo e gustoso. Una cena perfetta in vista della prova costume! Baci!
ottima per questo periodo, il vento e la pioggia fanno apprezzare moltissimo questo tipo di cucina.
Brava
che buona la verza stufata io la metto anche dentro i panini è ottima
Ciao! anche nostra mamma ce l’ha insegnata così….buonisssima!
un bacione
Una bontà unica! mi piace troppo e che bella presentazione
brava tesoro!! Anna
Bisogna approfittare per fare questa ricetta prima che arrivi il caldo.. oggi a roma sembra primavera..
grazie! da uno storico in cucina
Che piattino chic, cara!! Buonissimo!! Bella la presentazione, bravissima cara, un abbraccio!!!
hooooo! la cocottina è bellissima, inoltre sembra davvero buono. Complimenti
ho giusto un cespo di verza omaggio di mia suocera che non sapevo come utilizzare!! purifichiamoci!!
deliziosa…complimenti davvero! adoro la verza…
Caissima, questa ricetta mi ricorda tanto un piato che cucino spesso anche io, retaggio della mia infanzia: la minestra di riso e verze. Piatti semplici ma di gran gusto che dovremmo riscoprire. A presto… Emma
Mi serviva proprio una ricettina per usare la verza, grazie:-)
un piatto semplice, sano e buono!!!
Assomiglia tanto a un piatto che facciamo anche noi, che io adoro!
Piatto ideale per una giornata fredda e grigia come quella di oggi! scalda il cuore e il pancino! un bacione
mi piacciono molto queste ricette di famiglia.
io faccio in piatto simile, un po’ più brodoso e in cottura ci metto un pezzo di crosta di parmigiano…bbbbuonooo!!!!
Adoro lo stufato di verza. Io in genere ci metto un bel pò di peperoncino e quando la preparo ne mangio in quatità industriale, se poi ho del pane fresco o delle bruschete, la mi faccio del male…..
Bellissima la foto.
Che buona ricetta di casa, complimenti ciao
Adoro la verza preparata cosi, gustosissima, bellissima presentazione! Ciao
Compriamo spessissimo la verza e la cuciniamo davvero in mille modi possibili!! 🙂
questo con pancetta però ci mancava…vedremo di rimediare presto, complimenti.
un abbraccio
Stupenda ricetta e come sempre bellissima foto!!!
Buonissima la ricetta della nonna!!!!!!
buone le verzette, ne ho giusto una piccola e tenerella da cucinare 🙂
che carina quella torta a forma di maialino 🙂 un amore!
La verza mi piace anche se non ho mai preperato una zuppa che la vede come regina incontrastata. Troppo sfiziosa l’idea…
Questi piatti, secondo me, non stancano proprio mai.
Ricetta gustosa,saporita,salutare per le proprietà benefiche della verza,complimenti e una felice serata
Bel piatto gustoso…complimenti!!! Un bacio e bellissime foto…
La verza mi piace tantissimo, settimana scorsa ne ho presa una che era di una dolcezza che sembrava zucchero =)
La veraza mi ricorda sempre la casola, ma io sono un caso di golosità da non considerare. Mai mangiato lo stufato ma immagino ottimo !
Non posso non commentare il maialino qua sotto. E’ strabellissimo, complimentoni !
Buona giornata 🙂
ottima la verza a me piace tanto brava
La verza è la regina delle nostre verdure in questo periodo, mi piace questa ricetta di famiglia, mi sa di stufa accesa e di calore…
adoro la verza bella ricetta complimenti!Gnam gnam
Mai cucinata…un pò scettica sul gusto della verza…. cmq da provare!!!!