Stelle di pasta frolla con cuore di marmellata

I biscotti di pasta frolla sono facilissimi da preparare: ottimi per la colazione come i biscotti cuor di mela e per ogni altra occasione, possono essere “ritagliati” nelle forme più disparate con l’aiuto di stampini e sono ottimi farciti con la marmellata.
Tra gli stampini più utilizzati troviamo quello a forma di stella che aiuta a dare quel tocco in più ai nostri biscotti rendendoli ancora ancora più belli ed invitanti, apprezzati anche dai più piccoli.
La ricetta delle stelle di pasta frolla con cuore di marmellata è alla base della pasticceria ed è molto facile da preparare anche per chi non è un esperto in cucina ma vuole comunque mettersi alla prova.

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 120 g di burro freddo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata q.b.
  • Marmellata a piacere q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento:
In una ciotola rompete un uovo intero, aggiungete il tuorlo di un altro uovo e lo zucchero. Con l’aiuto di fruste elettriche lavorate il tutto fino ad ottenere un composto schiumoso e ben amalgamato. Su un piano da lavoro versate la farina e dategli la classica forma a fontana, poi aggiungete al suo interno il composto di uova e zucchero, la scorza di limone ed il burro freddo.
Lavorate il tutto velocemente fino a quando gli ingredienti non si saranno ammorbiditi ed amalgamati per bene con la farina. Continuate a lavorare il tutto fino ad ottenere un panetto compatto e copritelo con un foglio di pellicola trasparente, infine riponetelo in frigorifero e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Una volta trascorso questo tempo, riprendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendetelo su un piano infarinato con l’aiuto di un matterello. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro ed infine, con l’aiuto di stampini a forma di stella di due dimensioni diverse (uno più grande e uno più piccolo) ritagliate i vostri biscotti di pasta frolla in proporzioni uguali.
Una volta ottenute le vostre stelle, adagiatele su una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno e cuocetele in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.
Quando avranno ottenuto un colore bello dorato sulla superficie togliete i biscotti di pasta frolla dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di decorarli.
Una volta raffreddati i biscotti, spalmate sulle stelle più grandi la marmellata che avete scelto ed infine adagiatevi sopra la stella più piccola. Prima di servire le stelle di pasta frolla con cuore di marmellata, decorate con una spolverata di zucchero a velo. Le stelle di pasta frolla con cuore di marmellata possono essere conservate per 5 o 6 giorni in un contenitore di vetro o di latta e l’impasto può essere congelato avvolto nella pellicola per circa un mese ed eventualmente lasciarlo congelare in frigorifero.

 

Consigli:
Il segreto per ottenere una pasta frolla impeccabile è quello di utilizzare un burro di buona qualità ma anche molto freddo. Così facendo una volta messo a riposo l’impasto il burro, che durante la lavorazione si era intiepidito, potrà riattivarsi e raffreddarsi di nuovo conferendo alla frolla la consistenza ed il sapore che la contraddistinguono.
Un altro consiglio utile per ottenere delle stelle di pasta frolla con cuore di marmellata impeccabili è quello di lavorare l’impasto con le mani fredde e per poco tempo così da non surriscaldare troppo gli ingredienti. Anche se all’inizio sembrerà difficile lavorare l’impasto, dopo qualche minuto sarà possibile comunque ottenere un panetto liscio e compatto.
Mi raccomando, una volta formati i biscotti, non buttate la pasta frolla avanzata, ma lavoratela velocemente e stendetela di nuovo per realizzare una sfoglia più piccola per ricavare qualche altro biscotto. Le stelle di pasta frolla con cuore di marmellata, grazie alla loro forma, sono perfette anche da gustare durante il periodo natalizio. Per dargli un tocco in più sostituite la scorza di limone grattugiata con un pizzico di cannella!

Leave A Comment

Your email address will not be published.