Quiche ai fiori di zucca
La quiche è una tipica torta salata francese ed è caratterizzata da una base friabilissima, brisèe, preparata solo con acqua, farina e burro. E’ molto più facile rispetto alla preparazione della pasta sfoglia ed è ideale sia per dolci che per torte salate.
La mia versione è molto primaverile vista la presenza dei fiori di zucca. E’ ideale per cene a buffet in giardino o anche per gite fuori porta.
Ingredienti:
Pasta brisèe
- 100gr. di farina 00
- 50gr. di burro
- 40gr. di acqua ghiacciata
- sale q.b.
Per la farcia
- 2 uova
- 2 zucchine
- 1/2 cipolla
- sale e pepe
- 100gr. di mozzarella
- parmigiano grattugiato
- 4/5 fiori di zucca
- semi di papavero
Procedimento:
Preparare la pasta brisèe impastando tutti gli ingredienti o con l’aiuto di un robot da cucina o anche a mano. L’impasto, nei primi minuti, risulterà non compatto, successivamente più omogeneo. Sistemare in una pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 40 min.
Lavare accuratamente le zucchine e tagliarle finemente a rondelle con la mandolina. Saltarle in padella con un po’ di olio extravergine e la cipolla.
In una ciotola, sbattete le uova, aggiungete del sale, pepe, la mozzarella a dadini e il parmigiano grattugiato.
Quando le zucchine saranno fredde, aggiungerle al composto di uova. Stendere la pasta brisèe e foderare uno stampo per crostata. Versare il composto di uova e zucchine e sistemare sulla superficie dei fiori di zucca.
Infornare a 180° per circa 30/40 min. A metà cottura aggiungere dei semi di papavero.
Questa quiche puo’ essere servita sia fredda che tiepida.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
quanto mi piacciono le quiche! soprattutto quelle con i meravigliosi fiori di zucca…un abbraccio!
Adoro le quiches, sono favolose e stanno bene un po’ con tutto. Questa con le zucchine è la mia preferita e a te è venuta una meraviglia! Baci!
Vivrei di queste quiche! Ottima!
Che buona questa quiche!! mhmhmh
http://profumidipasticci.blogspot.it
Già le quiche in sè mi fanno impazzire.. potrei pranzare e cenare per giorni senza mai stancarmi.. (ma sappiamo che non si può proprio così spesso.. ;-)!) ma se ce n’è una che preferisco, tra tutte, è proprio quella di zucchine con i fiori di zucca a creare una decorazione così splendida come la tua.. bellissima!BACI
E’ proprio bella questa quiche , molto estiva!
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
In casa nostra adoriamo i fiori di zucca, quindi non posso che promuovere a pieni voti questa quiche!
C’è da restare incantati davanti queste foto *.*
Sul gusto non posso esprimermi, ma qualcosa mi dice che sarà stata ottima!!!
A presto
Gialla
WOW!!! da lasciare i commensali a bocca aperta!!!
Braci&Abbracci
Bella e senza dubbio buonissima, ottima idea per l’estate… un abbraccio dai golosi…
Buonissima! Io poi adoro i fiori di zucca!
che meraviglia! La rifarò al più presto in versione gluten free 🙂
io adoro le torte salate! in ogni loro possibile declinazione! questa tua proposta è invitantissima!
che bontà… la assaggerei volentieri..
I fiori di zucca mi piacciono molto. In versione torta salata mi mancano. Buonissima! 😉
Che bella e credo anche molto buona!
Ciao Ramona, tanti complimenti per il tuo blog. Sei molto brava e creativa. Le tue foto poi sono eccellenti. Ti piacerebbe entrare nel team di Ricette della Nonna? Potrebbe essere un’ottimo traino anche per il tuo blog. Se sei interessata scrivimi a info@ricettedellanonna.net.
Spero di avere tue notizie.
Ciao Giulio
Cara Ramona, le quiche mi conquistano sempre. Ne ho fatta una molto simile alla tua solo che i fiori di zucca li ho riempiti con scamorza affumicata e prosciutto cotto e mi è piaciuto da matti. Voglio provare anche la tua versione….quelle foto sono sempre più incantevoli. Pat
Cara Ramona, anche se sarà magari doppio, o triplo, c’è da me un meritato pensiero per te!
baciii