Pane a fisarmonica alle spezie
Era da tempo che mi frullava nella mente l’idea di preparare il pane a fisarmonica. Non lo avevo mai preparato e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa dal risultato finale. Soffice, morbido e profumato alle spezie. Timo, salvia e rosmarino sono infatti i protagonisti di questa delizia salata. Assolutamente da provare…
Ingredienti:
Per il lievitino:
- 12 gr. lievito di birra
- 100 gr. acqua
- 100 gr. farina 0
- 1 cucchiaino di zucchero
Impasto:
- Lievitino
- 50 gr. burro morbido
- 150 gr. latte
- 360 gr. farina 0
- 1 cucchiaino di sale
- timo, rosmarino e salvia
Procedimento:
Sciogliere il lievito nell’acqua con lo zucchero, aggiungere la farina e amalgamare il tutto, otterremo un impasto piuttosto liquido. Coprire per 30 minuti.
Aggiungere al lievitino, il latte, il burro e amalgamare gli ingredienti. Successivamente aggiungere la farina e il sale ed impastare energicamente. L’impasto dovrà risultare omogeneo ed elastico. Lasciar lievitare fino al raddoppio.
Stendere l’impasto e ricavare dei quadrati 8×8. Spennellarli con olio extravergine e le spezie e sistemarli uno vicino all’altro in uno stampo da plumcake.
Ripetere l’operazione fin quando non avete riempito tutto lo stampo. Lasciar lievitare nuovamente per altri 30/40 min.
Una volta lievitato, infornare a 180° per circa 20min. Successivamente lasciar raffreddare su una gretella per dolci.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported
fantastico! davvero!! ci provero’ sicuramente!!!
Interessantissimo. Chissà che belle e profumate le fette. Me lo segno: è da provare 😀
Non conoscevo questo tipo di pane!!lo trovo meraviglioso, complimenti.
Una meraviglia!!
Senza parole! è meraviglioso!
Un bacione!
S.
Che meraviglia! Complimenti 🙂
Ma è bellissimo!!
Complimenti, davvero una bella idea, che adeguerò indubbiamente per il mio Lievito Madre.
E’ davvero bellissimo il pane così composto: il tuo è anche molto profumato, ma questa forma gli dà una marcia in più!
bacioni
Ma che bello! Anche a me hai messo voglia di provare il pane a fisarmonica!!
è bellissimo da vedere… deve essere ottimo!! bravissima, lo segno!!
bellissimo…e il profumo delle erbe aromatiche lo rende moto invitante!
proprio pochi giorni fa l’ho visto e anche io sono rimasta colpita e lo voglio provare..baci
Che simpatico questo pane!!
vorrei provare a farlo!!
buona giornata
Francy
ciao
lo trovo molto simpatico anche da fare con i bimbi!!! buona serata
Ma quanto è bello?
Ciao, ho usato la tua ricetta per fare dei paninetti e adattandola per me che sono intollerante al latte. Beh, è un’ottima ricetta!!! Quanto sono venuti morbidi!!!!