Risotto con porcini e salsiccia
Non c’è regalo migliore per una foodblogger, di un cestino di profumatissimi porcini. Cosa preparare allora? Ma il classico dei classici, un bel risotto.
Ho però rivisitato la ricetta aggiungendo la salsiccia che lo ha reso più “corposo” e decisamente appetitoso. Buon appetito e buon autunno…
Ho però rivisitato la ricetta aggiungendo la salsiccia che lo ha reso più “corposo” e decisamente appetitoso. Buon appetito e buon autunno…
Ingredienti:
- 300gr. di riso carnaroli
- brodo vegetale q.b.
- sale e pepe
- 1 bicchiere di vino bianco
- 100gr. di porcini freshi
- 100gr. di salsiccia
- olio extravergine di oliva
- 1 cipolla piccola
- prezzemolo
Procedimento:
Per prima cosa preparare il brodo vegetale. Io consiglio sempre di abbondare sulla quantità, in quanto la cottura del riso dipende molto dalla qualità usata. Per la preparazione del riso, fate rosolare la cipolla con qualche cucchiaio di olio e tostate il riso per qualche minuto prima di sfumarlo con del vino bianco.
Aggiungete dei mestoli di brodo vegetale, i funghi porcini e la salsiccia. Continuate a girare e a far cuocere il risotto a fuoco lento. Alla fine della cottura, aggiungere il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Servire con un’abbondante macinata di pepe nero.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
mi sa che potrei provare la variante malloreddus con porcini e salsiccia… ** ottima ispirazione =)
adoro i porcini…e poi con la salsiccia è un matrimonio perfetto! 😉
Squisito!!!
E’ un matrimonio di sapori, bravissima!
Anche io adoro i porcini, si possono cucinare in mille modi, il risotto l’adoro….l’ultima volta gli ho fatti con le tagliatelle fatte da me!
Delizioso! Complimenti
Accipicchia al mio mal di fegato….ma questa ricetta me la voglio proprio segnare .-)
Mamma mia che bontà. Me ne mangerei un bel piattone, è supergoloso.