Pasticcio con crema di melanzane
La domenica è certo: non si può rinunciare ad un piatto di pasta, ancora meglio se si parla di un primo piatto al forno. Semplice crema di melanzane con provola e burrata, rendono la pasta davvero invitante.
Io non ho voluto osare, ma qui sarebbe perfetto un po’ di peperoncino, l’inverno si sa è ancora lungo da affrontare…
Io non ho voluto osare, ma qui sarebbe perfetto un po’ di peperoncino, l’inverno si sa è ancora lungo da affrontare…
Ingredienti:
- 250gr. di mezze maniche rigate
- 2 melanzane lunghe
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva
- passata di pomodoro
- 100gr. di burrata
- 100gr. di provola
- parmigiano grattugiato
- sale e pepe
Procedimento:
Per prima cosa, preparare il sugo al pomodoro classico. Successivamente in una padella fate soffriggere dell’aglio con dell’olio e aggiungetevi le melanzane tagliate. A fuoco vivace completate la cottura aggiungendo sale e pepe.
Una volta cotte, con l’aiuto di un mixer ad immersione, frullate il tutto. Scaldare in abbondante acqua salata la pasta e successivamente conditela con la crema di melanzane. Il pasticcio di pasta dovrà essere farcito con la burrata e la provola. Ricoprire la pasta con il sugo al pomodoro e abbondante parmigiano. Infornare per circa 20min. a 180°.
Questa ricetta si aggiunge alla rubrica “In cucina con ToCookStore”. Buon appetito!!!
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
che piattino invitante!!! me ne mangerei volentieri una generosa porzione 😉
mamma mia che primo fantasticooooooooooo!!! lo provo!!!
Meraviglioso, da provare!
pastaenonsolo.blogspot.it
Che colori strepitosi! Io adoro le melanzane! Lo prenderò come spunto! buona settimana! 😉
Ramona, questo è un piatto assolutamente divino e con le melanzane mi inviti davvero a nozze!
Ti auguro una bella settimana, un caro abbraccio. Clara
Mamma che spettacolo!! Ma come fai a far delle foto così belle!! Brava!! Un bacio buona settimana
fantastico piatto! adoro le melanzane, per non parlare della burrata!!! ne vorrei una bella porzione per pranzo, grazie!
Buono il Pasticcio… ma in pieno inverno preferisco una zuppa calda come “La Stracciatella” una ricetta povera della tradizione toscana preparata con brodo, uova, parmigiano grattugiato, pan grattato, sale e pepe. Sul blog Tuscany holidays Montaione vi è una nuova una nuova rubrica dedicata alla cucina montaionese(Fi)accompagnata da un video per l’esecuzione “a prova di dilettante”.Questo è il link: http://tuscanyholidaysmontaione.blogspot.it/2013/01/inizia-partire-da-oggi-una-nuova.html
Buona visione a tutte!!!
Lory
ottimo questo pasticcio…prendo nota
baci
buonissimo!!! devo provarlo!!!
è un’idea diversa per “smuovere” il solito sformato di pasta, ergo mi piace!