Orecchiette alle cime di rape

Le orecchiette sono il formato di pasta corta più utilizzato in Puglia, se poi vengono cucinate con le cime di rape, beh, allora possiamo dire di essere davanti al piatto più tipico della tradizione pugliese.
Come detto in precedenza, l’abbinamento con le cime di rape è doveroso, ma ne esistono diverse varianti, dal semplice sugo di pomodoro al ragù di agnello.
 
 
Ingredienti:
  • orecchiette Nonna Viola
  • 1kg di cime di rape
  • 2/3 acciughe salate
  • olio extra vergine di oliva Dante
  • uno spicchio di aglio
  • sale
  • peperoncino
 
Procedimento:
Pulire le cime di rape conservando solo le foglioline e la parte più tenera. Lavatele accuratamente e cuocetele in abbondante acqua salata.
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua e lasciarle leggermente al dente. In una padella fate soffriggere olio, aglio, acciughe e un po’ di peperoncino. 
Dopo pochi minuti, aggiungete le cime di rape e le orecchiette e saltate in padella. Servire il piatto ben caldo con l’aggiunta di altro peperoncino per chi lo desidera.
 
 
Scoperta questa nuova ricetta della rubrica “In cucina con ToCookStore“, vi do’ appuntamento alla prossima settimana con una ricetta dolce.
Licenza Creative Commons 
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
23 Discussions on
“Orecchiette alle cime di rape”

Rispondi a Ribes e Cannella Annulla risposta

Your email address will not be published.