Fusilli avellinesi con melanzane e pomodorini
Un piatto dal profumo primaverile, con melanzane, pomodorini e un inconfondibile profumo di basilico. La pasta “fusilli avellinesi” sono fatti a mano, la mia nonna li faceva precisi, io un po’ meno. Una ricetta veloce da preparare ma gustosa a cui spesso aggiungo alle melanzane anche altre verdure come peperoni e zucchine. Infine un po’ di ricotta salata grattugiata e tutti a tavola…
Ingredienti:
- 500gr. di fusilli avellinesi (preparati con farina di semola)
- 200gr. di pomodorini pachino o del piennolo
- 2 melanzane lunghe
- olio extravergine
- uno spicchio di aglio
- sale e pepe
- ricotta salata da grattugiare
- una foglia di basilico fresco
Procedimento:
In una casseruola, lasciar soffriggere l’aglio con qualche cucchiaio di olio. Nel frattempo lavare accuratamente le melanzane e tagliarle grossolanamente come meglio preferite.
Lasciarle soffriggere nella casseruola per qualche minuto e successivamente aggiungere i pachino e proseguire la cottura a fiamma viva. Salare e pepare.
Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta e quando sarà al dente, lasciarla saltare in padella insieme al sugo di melanzane. Aggiungere della ricotta salata grattugiata e servire con qualche foglia di basilico.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported
Ma hai anche la ricetta di questa pasta fresca? Mi incuriosisce moltissimo!
Che bel formato di pasta! Mai mangiata, ma mi accodo al commento precedente.. mi incuriosiscono 😀
Ma li fai a mano tu???metti la ricetta la prossima volta cosi impariamo anche noi!!Complimenti questi sapori insieme mi fanno impazzire un abbraccio
Stra golosi!!! La pasta è fantastica!
Un abbraccio
Oh, wow! Che piatto fantastico, così italiano, così primaverile!
Questa pasta fà estate!! semplice e freschissima, in più di una estrema facilità, ma con un sapore che sà di fresco!!
bellissima e ottima ricetta!
un bacione