Lavazza Experience: una pausa caffè e non solo…

Non è passata neanche una settimana da quell’intensissimo giovedì, dove in compagnia di altre blogger, ho vissuto l’esperienza Lavazza in quel di Milano. Tre chef stellati che attraverso il racconto delle loro esperienze ci hanno parlato della cucina e del caffè come ingrediente “insolito” da utilizzare nei loro piatti.
Impossibile non riconoscerli, parlo di Davide Oldani (Ristorante il d’O), Antonino Cannavacciuolo (Villa Crespi) e Massimo Bottura (Osteria francescana). 
 
“Il gusto diventa miscela, si trasforma in bevanda, stimola le idee e regala emozioni.”
 
 
Tre chef stellati e 10 miscele esclusive firmate Lavazza. Ecco i protagonisti indiscussi di questa giornata milanese. Gli chef hanno raccontato attraverso la preparazione di diversi piatti, la loro pausa caffè e non solo. Un viaggio nel loro mondo, nella loro cucina…
L’uso di un ingrediente insolito in una cucina sempre in evoluzione e sempre pronta a sperimentare. Ecco cosa hanno preparato per noi!
 
– Come to Italy with me di Bottura. Una granita con note di caffè, cappero e sale.
– Camouflage di Bottura
– Tonno vitellato di A. Cannavacciuolo

 

– Zuppa di cioccolato, biscotto al grana, gelato al latte e agrumi con cucchiaino (e-spoon) ricoperto di cioccolato di Oldani
 
Ma il viaggio nel mondo Lavazza non finisce qui! Continuate a seguirmi, perchè nelle prossime settimane sperimenterò nuove ed insolite ricette con il caffè. 
Licenza Creative Commons 
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported 
4 Discussions on
“Lavazza Experience: una pausa caffè e non solo…”

Rispondi a Sognando Dolcezze Annulla risposta

Your email address will not be published.