Tentazione al cioccolato
E’ sempre difficile resistere al piacere di una fetta di torta al cioccolato. Ah, il cioccolato… Il solo pensiero già mi rende felice. Immaginate gustarla lentamente un boccone alla volta. Non so voi, ma se dovessi stilare una top ten, le torte al cioccolato occuperebbero sicuramente il podio. E poi, ha il grande merito di mettere d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. Per tastare la prova la vostra abilità nel resistere alle tentazioni, vi propongo questa torta preparata con una sofficissima base al cioccolato fondente e farcita con una delicata crema al latte. La decorazione è estremameente semplice: glassa al cioccolato, riccioli e sottilissime sfoglie di cioccolato nero. Per chiudere, un nastro di raso lungo il contorno per darle un tocco elegante ed esclusivo.
Mi hai svegliato una voglia di cioccolato solo a leggerti, poi nel veder la foto non ti dico!:)))
stupenda!
complimenti!
Hai detto bene!!! Come si fa resistere a questa tentazione? Io non ci riesco…una fettona please 😉 baci, buon week end
urca che voglia!!!! ma le ricette di base e crema sono qui nel blog? sai, ho postato un paio di giorni fa la tua treccia salata senza burro e uova, strepitosa!! oggi è ancora ottima!
buona domenica.
Mi piace proprio…che tentazione…e che presentazione mia cara…!!!
e che tentazione!!! favolosa!!baci!
Che meravigliosa questa torta!!!!
Bravissima 😉
Alta classe,très chic..ma soprattutto dalla bontà peccaminosa,una tentazione di ogni tipo di cioccolato.Con questa visione ti saluto e ti auguro una buona domenica!!
io non so proprio resistere alle tentazioni…questa poi?? proprio non posso!!! ottima!!
Ciao Ramona,
quando una apre un post che racconta una torta, è sempre pronto a vedere delle meraviglie…ma questa è bellissima, invitante e con un’arietta che ti dice”mangiami…mangiami”… veramente goduriosa… sei troppo brava…
Che bella questa torta!!!A casa mia in men che non si dica verrebbe spazzolata la copertura e la cioccolata intorno…mia mamma ha il vizio di scavare i dolci…(grrrr)
ma questa è QUASI un peccato mangiarla…dico QUASI col maiuscolo perchè sarebbe ancora più peccaminoso lasciarne anche solo una briciola!!!
Ma tu a quest’ora mi tenti proprio!! Come si fa a resistere a una torta così!! E’ Fantastica!! Bacioni.
eh! si cioccolato amore mio!! Spettaculess!!
Ciao Ramona,
ho appena finito si spulciare nel tuo blog. E’ molto bello e ovviamente molte ricette mi riportano ai sapori della Campania (soprattutto la lasagna di carnevale: la faccio uguale, ma siccome non mi piace l’uovo non lo metto..).
Ci farò un giretto spesso.
Buona domenica
Paola
oh ma quanto sei brava nei dolci ! bellissimo
dire tentazione è dir poco , meravilgiosa!
Ciao sono d’accordo con te sul cioccolato…e pensare che c’è gente che non lo mangia, ma come si fa dico io!!! la tua torta è fantastica e molto pulita anche nella presentazione!!! complimenti e buona Domenica
Ciao! Nel mio blog c’è un premio per te 🙂 Passa a ritirarlo quando vuoi 😉
Bellissima la tua torta cioccolosa! Ti capisco, anch’io adoro il cioccolato e le torte di tutti i tipi che ne contengano!
Non dirlo a me!!!mi è bastato vedere questa torta perm andrae in fibrillazione!!wow che meraviglai e che goduria questa torta e poi esteticamente è bellissima!!!un bacione imma
WOW questa torta è proprio una tentazione irresistibile. Mi piace molto anche la decorazione, semplice ma molto elegante e di effetto. Bravissima
che dire senza fiato sono!
ti ho scoperto solo ora.. verro’ a trovarti spessissimo!
tentazione di nome e di fatto… ma chi riesce a resistere???? bellissima!!
Deve essere Fantastica!!!!! peccato che non visualizzo la foto!!!
Una fetta di questa torta soddisferebbe finalmente la tremenda voglia di dolce che mi porto dietro da qualche giorno …
Ciao!
Partecipa anche tu al Contest di Marzo de LA CUCINA ITALIANA dedicato al TIRAMISU’!
Per info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10/04/10.
Buon lavoro!
e la ricettina?io solo a parlare di cioccolato divento felice..quando lo mangio sono in paradiso..:)davvero strepitosa ogni tua ricetta:)
si infatti vorrei anch’io la ricetta! come si fa?
La ricetta la posterò a breve. Ce la farete a resistere? 🙂