M’ama o non m’ama?
M’ama o non m’ama? Ecco la torta realizzata per festeggiare non solo San Valentino, ma anche i 40 anni di matrimonio dei miei suoceri, che 40 anni fa, proprio nel giorno della festa degli innamorati convolarono a nozze.
Un anniversario che non poteva certo passare inosservato.
Una semplice torta che incontra il sapore delicato della angel food cake al limone e di una crema, sempre al limone, davvero gustosa.
Ingredienti:
- 3 uova
- 160gr. farina 00 Molino Rossetto
- 150 gr. zucchero
- 50 gr. acqua
- 50 gr. di succo di limone
- 60 gr. olio di semi
- un pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro
- vaniglia
- scorza di limone
Per la crema al limone
- 2 uova
- 250 gr. di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 1 fialetta al limone
Per la decorazione
Procedimento:
In una ciotola unire: farina, zucchero, lievito per dolci e sale. Fare un buco al centro e unire: olio, acqua, limone, tuorli, aromi e scorza di limone. In un’altra ciotola, montare gli albumi a neve con il cremor tartaro. Amalgare gli altri ingredienti con lo sbattitorre elettrico e aggiungere a mano e delicatamente gli albumi a neve, facendo attenzione a non smontare il composto. Versare il tutto nello stampo. Io ho usato uno stampo a forma di fiore della Pavoni.
Infornare a 180° per circa 30minuti.
Decorazione torta.
Farcire la torta con la crema e successivamente ricoprirla con la panna montata. Tenerla in frigo per almeno 1 ora, in modo tale che la panna si compatti bene sulla torta.
Ricoprirla con la pasta di zucchero. Io ho usato il colorante giallo per la parte centrale e il colorante verde per colorare lo zucchero semolato che ho usato per la base.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported Lice
è semplicemente meravigliosa, complimenti.
Auguri ai “novelli sposi” ^____^
MA come si fa a distruggere una cosa simile…mettila in esposizione!!
Ma che carina *_* Auguri ai suoceri =)
Complimenti cara é fantastica. Un vero capolavoro!!!! Auguri ai suoceri. 🙂
è stupenda, sembra un fiore vero! auguroni
che bella complimenti e tanti auguri
E cosa posso dire? fantastica. davvero
auguroni di cuore a tutti. è una torta davvero splendida!
E’ UNO SPETTACOLO…
E’ una piccola opera d’arte, bellissima. Auguroni ai tuoi suoceri, un gran bel traguardo 40 anni di vita insieme. Bacioni
Ma è bellissima!!!!…davvero complimenti!
E’ bellissima… complimenti!!!
bravissima come sempre, altro che m’ama non m’ama, questa è proprio arte!!
Ma che bella!! è proprio stupenda così allegra e solare mette tanta allegria
Che bella torta, mi piace tantissimo!!!!
Buona giornata
Cristina
Ma è una torta fantastica! Che delicatezza…davvero bellissima! Complimenti!
E anche buona sicuramente!
a presto!
Sono senza parole… stupenda
buona giornata
semplicemente meravigliosa!!!
bellissima torta e bravissima davvero…e auguroni ai suoceri…chissà come saranno rimasti contenti…nello sfogliare la margherita dopo tanti anni…complimenti..
by lia
una torta semplice???????
NOn direi!!!
E’ bellissima, baci.
un vero capolavoro! bravissima!
meravigliosaaaaaaaaaaaaa! ne prendo un petalo! baci
troppo bella…splendida..
Auguri ai suoceri,ma tantissimi complimenti a te,per questa margherita speciale!!
Bravissima!
Ma ma ma è FAVOLOSAAAAAAAA sono rimasta così folgorata da questa bellissima margherita è bellissima!
Complimenti
Auguri ai tuoi suoceri
un bacione Anna
Sono basita da quanto e’ bella!
Bravissima è bella e “sciccosa”,
un abbraccio ciao
Ma che meraviglia! E’ stupenda. Bravissima!
Un bacio
E’ la torta più originale che abbia mai visto!
Auguri agli “sposini” e bacio…
delicata, e di grande effetto, brava.
Bella a sfare! Una domanda: la torta di base è sufficientemente morbida ed umidina ma sostenuta in grado di reggere la pasta di zucchero senza fare l’effetto “mappazza”? Io sto cercando una ricetta che non sia il solito pan di Spagna (che non è perfetto per la foderatura) ma questa mi sembra perfetta. Ho ancora una bella confusione a riguardo. Il tuo risultato in compenso è strepitoso. Un bacio,
Pat
Sana invidia per la tua indiscutibile bravura e anche per il segreto di un matrimonio così ben “collaudato”. Tutto squisitamente perfetto ^_^
Complimenti epr la torta che è bellissima!! ed auguroni ai tuoi suoceri.. smackk .-D
Complimenti!! E’ meravigliosa!! Voto 10 e lode!!
Innanzitutto auguri ai tuoi suoceri e poi complimenti per la torta!troppo carina! bacii
stupenda!
t’ama e ti amerà 🙂 con questa torta…
Ecco, provo una grande ammirazione quando vedo torte come questa. Sei bravissima. Questa di certo non la farò. Io mi mantengo su uno stile diciamo così…. hem… più rustico.
Simpatica l’idea…meravigliosa la torta!
Complimenti!!! E’ belissimissima! Mi piacerebbe provare, ma con le decorazioni ho ancora troppo da imparare!!!
Brava: davvero da applauso!
Una splendida torta per festeggiare al meglio una data così importante. I tuoi suoceri sono due volte fortunati: primo perché non è da tutti raggiungere quel traguardo, secondo… perché hanno una nuora davvero speciale! Ciao
spettacolo!!! è incrdibilmente bella..
Ma che bella e allegra questa torta… chissa’ come son stati contenti! 🙂
ma che bella che è questa Torta..molto delicata..complimenti!
ohhhhhh ma è un capolavoro.. i miei complimenti 🙂
un bacio
Molto bella, complimenti!
che spendida torta
e sicuramente buonissima
complimenti
katya
Una bellissima torta per un grande traguardo…caspita, quarantanni, che meraviglia. Altro che San Valentino!
è troppo bella complimenti!!
Che meraviglia, complimenti
E’ belle, chic, elegante, sobria, simpatica tutto insieme e non è facile…! Complimenti vivissimi.
Auguri alla coppia di sposini.
MA CHE BELLAAAAA !!! Stupenda, idea fantastica suddividere gli elementi……idea semplice la margherita ma idea originale realizzarla così, una delle più belle che ho mai visto !!
Abbraccio, Simona
Guarda ti faccio i miei più sinceri complimenti è stupenda!!! Originale e raffinata mi piace tantissimo!
Grazie per l’invito alla raccolta, ho già una ricetta in mente che preparerò nei prossimi giorni! Ti segnalo anche il mio contest http://blog.francescalorenzoni.com/2011/01/22/ricette-davanti-alla-tv-il-mio-primo-contest/!
A presto,
Francesca
com’è bella questa torta…così semplice,pulita…così intrisa di significato…mi piace davvero molto!
buona notte,francesca
con una torta così ti ama di certo ! P.s. Alla ricetta per il contest ci sto lavorando ! Pensavo di postare quella delle scorzette candite ma ho visto che nn sono contemplati i dolci, ora elaboro qualcosa Bacio
Ma che meraviglia, davvero simpatica e bellissima e soprattutto ben fatta, bravissima
Ma che meraviglia, davvero simpatica e bellissima e soprattutto ben fatta, bravissima
Hai detto semplice torta??!!! Ma è meravigliosa!!!!!!!!
Complimenti davvero e tanti auguri ai tuoi suoceri…un bacio
Patrizia
Ciao! complimenti, è magnifico il tuo girasole! tanti auguri ai tuoi suoceri, hanno raggiunto un bel traguardo!
chissà come saranno stati contenti con una tortina così…
baci baci
Ciao Ramona! Grazie per essere passata da me. Mi piace il tuo blog e il fatto di poter stampare direttamente le ricette….tutte golosissime! Spero che anche il mio blog ti piaccia… la cucina non è il tema principale,ma fa parte delle mie passioni per la casa! Inventerò sicuramente qualche ricetta a base di frutta per partecipare al tuo contest, intanto perchè tu non partecipi al mio candy? A presto Lecoq
Bellissima torta…e tanti auguri ai tuoi suoceri!
la torta è bellissima e troppo divertente! e poi con la crema al limone, che goduria!