La torta di rose
Un vecchio adagio recita: “anche l’occhio vuole la sua parte”. La torta di rose, oltre a deliziare i vostri palati, delizierà sicuramente anche i vostri occhi e quelli dei vostri amici. Sembra un bouquet di rose, ma in realtà sono tante piccole brioches arrotolate che potrete farcire con marmellata o semplice crema al burro. Di solito, uso la confettura di albicocca, ma nulla vieta di utilizzarne un’altra. Non ho mai provato con la crema al cioccolato, se qualcuno si cimenta sono curiosa di sapere il risultato.
Inutile dirlo: è ottima per la prima colazione o per un semplice break dal lavoro o dallo studio.
Inutile dirlo: è ottima per la prima colazione o per un semplice break dal lavoro o dallo studio.
Ingredienti:
- 350 gr. di farina 00
- 150 gr. di latte
- 3 tuorli
- 20 gr. di zucchero
- 25gr. di lievito di birra
- 30 gr. di olio
- 1 pizzico di sale
- una grattuggiata di buccia di limone
- marmellata per la farcia
Procedimento:
Preparare l’impasto aggiungendo uova, zucchero, latte, lievito, olio e la buccia di limone. Amalgamare bene il tutto e aggiungere farina e sale. Impastare energicamente per almeno 10min fino a quando l’impasto non risulterà omogeneo. Stendere la pasta formando un rettangolo e ricoprire con la marmellata.
Arrotolare la sfoglia e tagliare formando dei cilindri alti 4cm. Per evitare di far uscire la farcia, cercatr di pizzicare la pasta alla base del cilindro in modo da chiuderla, così la farcia non fuoriesce e sistemare in una teglia imburrata e infarinata distanziandole di un paio di centimentri. Far lievitare per almeno 2/3 ore. Ricoprire con un pò di zucchero semolato. Infornare a 180° per circa 30min.
E buonissima anche con la crema di cioccolato..:)io però ho messo la nutella:D
buonissima anche con la marmellata..devo provarla..:)
Questa torta dev’essere proprio buona! E’ tanto che voglio provare a farla, ma ancora non c’ho messo mano! La prossima volta la farò anch’io!!
WOW! Meno male almeno fioriscono in cucina le rose, visto che la primavera ci sta facendo aspettare! E’ una delizia in tutti i sensi questa torta ^_^ Io ho provato con la crema pasticcera e le gocce di cioccolato oppure con la crema di marroni mista a nutella e pinoli. Sono convinta che qualsiasi cosa ci metti è sempre fantastica. Un abbraccio
bellissima foto e ottima torta! ciao!
Chi sa che bontà!Poi con la marmellata…sento gia il profumo!
Io non l’ho ancora mai provata, ma credo che lo faro’ presto e l’idea di Federica, della crema + le gocce di cioccolato, mi piace moltissimo!!
Ma come sono belle! Proverò anch’io con la variante gocce di cioccolato 😉
che delizia!!! complimenti!
quanto mi piace questa torta…vorrei farla anche io!!! posso una rosa? bravissima
Che meraviglia!!!! Ma sai che ancora non l’ho mai fatta……. sarà questa la volta buona, intanto ho salvato la ricetta!!!!
Buona settimana!
mmm…che bontà!!!! una rosa a me, una rosa a me…ti è venuta benissimo, è così perfetta!!! bravissima
Un meraviglia per gli occhi, prima che per il palato…
Ti è venuta benissimo, è stupenda!!
Buona giornata 🙂
Non ho mai visto una torta di rose così bella… sembrano delle vere e proprie rose… quasi quasi ti sembra difficile mangiarle!!!!
bellissima la tua brioche Ramona!
la foto del primo piano fa venire l’acquolina!!!!
spettacolare!!! che bontà dev’esser poi!
brava!
E’ sempre bellissima questa torta,io l’ho provata anche con il cioccolato ed è squisita,anche se io preferisco la classica con la crema al burro!Favolosa,un bacio Damiana!
è da tantissimo che nn faccio una torat di rose e tu con questa delizia mi hai ricordato di riproporla anche perche i bimbi ne vanno matti!!bravisima,baci imma
mmmm che meraviglia!!! ti è lievitata tantissimo 🙂 non è ti è rimasta una rosellina per la merenda? Un bacione, elena
buonaaaaa
aggiungi anche un po’ di uvette e di cannella e sentirai che delizia! 😛
ciao!!
E’ da tanto che ho in mente di farla, ma l’ho sempre vista farcita con il burro e così ho sempre rimandato!Ottima idea quella di mettere la marmellata,credo proprio che quando mi rimetterò (non farci caso,sono solo un pò acciaccata!!!)la proverò!Ciao e buona serata
torta di rose perfetta!!!! un bacio
Buonissima, ottima presentazione e se tiva la prossima volta provala con la crema pasticciera una bontà ciao Luisa
mamma che buona la torta di rose…ti è venuta magnificamente, è da tanto che non la faccio, quasi quasi…^_^ ciao baci!!!!
ciao ramona,ho dato un occhiata al tuo blog..
molto curato..complimenti..poi le foto danno voglia di mangiare lo schermo del pc 🙂
ci vedremo spesso..
mi sono aggiunta come tua sostenitrice,se hai voglia fai lo stesso con me
http://www.saporidisara.blogspo.com
Che spettacolo, è bellissima!
io adoro questa torta! è davvero un classico nella nostra famiglia e mi piace sempre tantissimo! complimenti la tua è davvero bella 🙂
Elles sont si parfaites:))xxx
Questa la devo provare assolutamente! Bravissima e bellissima la foto! ciao e buona serata!
Queste rose sono perfette!!!E’ veramente una torta fiorita e gustosa!!!Una gioia per gli occhi e per il palato!!!Sei eccezionale!
bellissima torta,vorrei sapere se si può farcire con il burro……..grazie e complimenti!!!!!!
ciao Ramona,bella la tua torta di rose,io la faccio anche salata farcita con un mix di prosciutto,spek,formaggio o con altri ripieni.Compimenti anche per la foto.
È buona anche con marmellata di cigliege e mandorle tostare