La torta di rose

Un vecchio adagio recita: “anche l’occhio vuole la sua parte”. La torta di rose, oltre a deliziare i vostri palati, delizierà sicuramente anche i vostri occhi e quelli dei vostri amici. Sembra un bouquet di rose, ma in realtà sono tante piccole brioches arrotolate che potrete farcire con marmellata o semplice crema al burro. Di solito, uso la confettura di albicocca, ma nulla vieta di utilizzarne un’altra. Non ho mai provato con la crema al cioccolato, se qualcuno si cimenta sono curiosa di sapere il risultato. 
Inutile dirlo: è ottima per la prima colazione o per un semplice break dal lavoro o dallo studio.


Ingredienti:
  • 350 gr. di farina 00
  • 150 gr. di latte
  • 3 tuorli
  • 20 gr. di zucchero
  • 25gr. di lievito di birra
  • 30 gr. di olio
  • 1 pizzico di sale
  • una grattuggiata di buccia di limone
  • marmellata per la farcia 
Procedimento:
Preparare l’impasto aggiungendo uova, zucchero, latte, lievito, olio e la buccia di limone. Amalgamare bene il tutto e aggiungere farina e sale. Impastare energicamente per almeno 10min fino a quando l’impasto non risulterà omogeneo. Stendere la pasta formando un rettangolo e ricoprire con la marmellata. 
Arrotolare la sfoglia e tagliare formando dei cilindri alti 4cm. Per evitare di far uscire la farcia, cercatr di pizzicare la pasta alla base del cilindro in modo da chiuderla, così la farcia non fuoriesce e sistemare in una teglia imburrata e infarinata distanziandole di un paio di centimentri. Far lievitare per almeno 2/3 ore. Ricoprire con un pò di zucchero semolato. Infornare a 180° per circa 30min.
33 Discussions on
“La torta di rose”

Leave A Comment

Your email address will not be published.