Crumble di mele e prugne al burro salato
Tipico dolce britannico, è uno dei miei preferiti e devo esser sincera, spesso lo preparo divertendomi ogni volta a realizzare varianti nuove.
Il crumble è un buonissimo dolce, facile, veloce e versatile. Lo si puo’ preparare con vari tipi di frutta abbinati anche a particolari confetture, il tutto dipende dai gusti.
Pistacchi, nocciole, noci…insomma potete abbinare qualsiasi frutta secca. Risultato? Una vera delizia.
Ingredienti:
- 200gr. di farina 00 Molino Spadoni
- 125gr. di zucchero
- 125gr. di burro salato Fattorie Fiandino
- 3 mele ranette
- 10 prugne secche Noberasco
- Fior di frutta di visciole Rigoni di Asiago
Procedimento
Impastare per pochi minuti burro, zucchero e farina. L’impasto dovrà risultare sbricioloso. Sbucciare a grossi dadi le mele e aggiungervi qualche cucchiaio di confettura di visciole e delle prugne secche.
Sistemare la frutta in pezzi in un bicchiere da forno ( i miei sono bicchieri Bodum ), e ricoprire il tutto con l’impasto sbriciolato.
Infornare a 180° per circa 30/40 minuti.
Con questa ricetta partecipo alla straordinaria iniziativa dell’azienda Fiandino.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Molto stuzzicante e bella presentazione …
Complimenti e un saluto dai viaggiatori golosi …
Queste ricette in inverno in casa mia non mancano mai le trovo deliziose , buona settimana ciao
Questa è una delizia per il palato!
bravissima baci Anna
che squisitezza….che meraviglia… buonissimo, complimenti!
Una delizia ben presentata!
Bacioni
Ottimo questo crumble!! Buono ad ogni ora del giorno 🙂
Buonissimo questo crumble e perfetto per fare dei figuroni con degli amici a cena!! Buona giornata ciao
caspita che bontà!!! gnammi 🙂
Ma che delizia deve essere questo crumble, bella l’idea di aggiungere la confettura di visciole alle mele…ce la vedo proprio bene!
Anche per me è uno dei dolci preferiti. E il burro salato deve dare un tocco davvero originale 🙂
che buono il crumble! io l’ho fato sabato sera solo con le mele e senza il mitico burro salato…dovrò provarci:)
appena riesco cucino qualcosa per il tyuo contest
E’ proprio vero, è estremamente versatile e si sposa perfettamente con tutti i tipi di frutta, direi. Buona settimana.
buonissimo, poi servito “in vetro” permette di vedere bene i vari strati che lo compongono, bella idea!
Un modo ottimo e assai gustoso di mangiare la frutta. Impossibile passare di “quà” senza provare una gola alle stelle ^_^
mi piace l’idea del burro salato nel crumble di frutta! e che bella presentazione!
davvero delizioso! e presentato benissimo! baci 🙂
Con una presentazione così….solo può essere delizioso! Bravissima, baci
molto gustosa ed interessante come ricetta i miei compliemnti 😀 un bacio
Ciao! Grazie di essere passata da noi! Ricetta molto interessante, e complimenti per il tuo blog! Molto brava!
Anche io vado pazza per il crumble!!!Troppo buono! E come dici tu ha una versatilità che non teme confronti! Dolce o salato ci si può veramente sbizzarrire…Buonissimo il tuo con le briciole di prezioso burro e sotto la marmellata di visciole a dare scioglievolezza…Un bacione
Bello questo crumble, anche a me piace tantissimo, e l’ho fatto anche col burro salatao: un tocco in più 😉
Non ho mai fatto un crumble..ma questo lo devo provare!.-)
adoro i crumble, il tuo fa venire l’acquolina. bella foto e presentazione.
Ciao Ramona. Bella questa ricetta veloce e gustosa! Il burro salato credo proprio dia un tocco in più, complimenti.
Alla prossima
Rosalba
Ciao,volevo ringraziarti per avermi invitata al contest ma per motivi di tempo sono spiacente di dover declinare l’invito.
Ti ringrazio ancora Gina
Ciao, non riesco a scrivere commenti sul tuo blog…volevo scriverti sul contest ma niente! Va bè! baci E complimenti x le foto, mi piacciono molto!
Ciao! Tante belle ricette!!! Complimenti!
Ti invito a fare la raccolta delle fragole!
Irina