Crostata al grano saraceno

La frolla con farina di grano saraceno, non l’avevo mai provata. Ero in dubbio sulla friabilità della base ma mi sono dovuta ricredere.
Decisamente ottima e friabile, ideale per la frolla, la farina di grano saraceno mi ha davvero conquistata. Abbinata poi alla marmellata di prugne un po’ aspra, è decisamente perfetta.

Ingredienti

  • 125gr. di farina di grano saraceno Molino Rossetto
  • 125gr. di farina 00
  • 120gr. di strutto
  • 120gr. di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • vanillina
  • pizzico di sale
  • confettura di prugne Conserve della Nonna

Procedimento:

Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Consiglio di utilizzare un robot da cucina e di lasciar riposare l’impasto in frigo per almeno 30 min. Successivamente stendere la frolla in uno spessore di 1/2 cm e rivestire uno stampo per crostata (consiglio l’utilizzo di uno stampo cannellato come questo Guardini) di diametro 26cm.

Farcire con la marmellata e decorare la crostata con dei rotolini di pasta frolla. Infornare a 180° per circa 30/40 min. 
Lasciar raffreddare la crostata per circa 15min. e servire con o senza zucchero a velo vanigliato, dipende dai propri gusti.


Questa ricetta è stata realizzata per la rubrica settimanale “In cucina con ToCookStore”.

Licenza Creative Commons 
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
15 Discussions on
“Crostata al grano saraceno”

Rispondi a Memole Annulla risposta

Your email address will not be published.