Tartine al profumo di tartufo con tume

Sono semplici e deliziose tartine da mangiar in un solo boccone. Realizzate con il pane in cassetta preparato da me, hanno riscosso un gran successo, visto il connubio perfetto tra maionese al tartufo e le tume all’olio di rucola di Cascina San Cassiano.
L’abbinamento con i salumi è strettamente legato ai gusti personali. Io ho deciso di prepararle con capicollo, ma sarebbe perfetto anche l’uso di speck o pancetta.
 
 
Ingredienti:
 
Per il pane in cassetta
  • 250gr. di farina 00 Molino Spadoni
  • 250gr. di farina manitoba Molino Spadoni
  • 200gr. d’acqua
  • 50gr. latte
  • 50gr. d’olio
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
 
Per le tartine
 
Procedimento:
 
Pane in cassetta
Con l’aiuto di un robot da cucina o di una macchina del pane, impastare tutti gli ingredienti e lasciar lievitare fino a quando l’impasto non si raddoppia. Successivamente stendere la pasta e arrotolarla. Sistemarla in uno stampo da plum-cake foderato di carta da forno. Lasciar lievitare nuovamente.
Infornare a 180° per circa 40min. coprendo il tutto con un foglio di carta d’alluminio. Finiti i 40 min. di cottura, togliere il foglio d’alluminio e continuare la cottura per altri 10 min. in modo tale che il pane si colori. Dopo la cottura lasciar raffreddare su una gretella.
 
Tartine
Preparare le tartine è facilissimo. Tagliare la fetta di pane in cassetta in 4 privandola della parte più scura (quella laterale). Spolmarci sopra uno strato di maionese al tartufo, e sistemarci fettina di capicollo piegata e la tuma in olio di rucola. Chiuderle con uno stuzzicadenti.
 
Servire come stuzzichino o come aperitivo.
 
29 Discussions on
“Tartine al profumo di tartufo con tume”

Rispondi a Greta Annulla risposta

Your email address will not be published.