Zuppa di scarole e fagioli
Buon pomeriggio e buona domenica a tutti voi. La ricetta che sto per presentarvi oggi, è un piatto tipico della cucina campana, una deliziosa zuppa di scarole e fagioli. La si prepara come primo piatto o come antipasto ed è deliziosa se accompagnata con fette di pane crostato. Approfitto proprio di questa tipica ricetta campana per ricordarvi del contest organizzato in collaborazione con la Ballarini “150 anni in tavola” dove le protagoniste indiscusse sono proprio le ricette tipiche regionali.
Ingredienti
- 3/4 alici in salsa piccante Rizzoli
- olio extra vergine di oliva
- 1kg di scarola
- 400gr. di fagioli
- 2 cucchiai di passata di pomodoro Mutti
- aglio
- sale
Procedimento:
Mettere a bagno la sera prima i fagioli in un recipiente colmo di acqua. La mattina seguente bollite i fagioli in una pentola con altra acqua. Lavate accuratamente la scarola e lessatela in acqua bollente e una volta cotta scolatela e lasciatela intiepidire.
Preparare in una casseruola il soffritto di alice sminuzzate e aglio. Lasciar dorare l’aglio per qualche minuto e poi toglietelo. Aggiungere poi i fagioli, la scarola, la passata di pomodoro e salate.
Lasciate cuocere per circa 30 min. a fuoco lento e aggiungere a crudo un filo di olio prima di servire la zuppa.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Proposta allettante e buonissima come tuo solito 🙂
Buona domenica
Buonissima questa zuppa! Hai usato tutti ingredienti che mi piacciono moltissimo! Bravissima, baci
un piatto ricco e gustosissimo!!!!;)
Che buona!!!!! Io adoro la scarola, mi piace moltissimo questa zuppa!
adoro le zuppe… questa è proprio squisita e profumatissima!!!
Mi piace tantissimo la scarola, soprattutto con la focaccia!!! Spero di riuscire a partecipare al tuo contest, è davvero interessantissimo!!!
paitto ricco MI CI FICCO con tutta la faccia e me lo pappa ahahah ^___^
Da quanti anni non la mangio questa zuppa, me la faceva la mia mamma, grazie per avermela ricordata!!
Questa zuppa fa venire fame solo a vederla!
ma che buona!!ne vado matta 🙂
Una zuppa deliziosa…volevo farti i complimenti per il tuo blog e per le sue meravigliose foto.
a presto
adoro le zuppe e voglio partecipare al contest!!!!
ps: passa nel mio blog che c’è un regalo per te!
Che zuppetta!!! Devo aggiungerla nella mia collezione delle zuppe… io d’inverno non posso vivere zenza zuppe 🙂
Irina
Un ottima zuppa da buona campana, la facciamo anche noi ^_^
buona mi ricorda quella di mia nonna,baci
ottima! io preferisco usare i cannellini, le alici le metto anch’io con la scarola, buone! 😛