Zuppa di legumi con porcini e castagne
Cinque legumi, il profumo dei porcini e delle castagne. Ecco gli ingredienti per portare in tavola una zuppa buona come quella della vostra nonna. E’ una delle ricette che amo particolarmente perchè mi ricorda i sapori di un tempo e la tradizione culinaria della mia terra.
La ricetta non prevede l’uso di carne, ma se volete renderla più gustosa, vi consiglio di aggiungere delle salsicce sbriciolate e della pancetta a dadini.
Ingredienti:
- fagioli borlotti
- fagioli tondini
- fagioli cannellini
- soia e ceci
- 200gr. di castagne lessate
- 100gr. di porcini
- sale e pepe q.b.
- 1 cipolla
- 2 patate medie
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- rosmarino fresco
- peperoncino fresco
Procedimento
Preparate un mix di legumi a vostra scelta, circa 500gr. Versate i legumi in una ciotola e aggiungete abbondante acqua. Lasciarli in acqua per almeno 7/8 ore. Trascorso il tempo, privare i legumi dell’acqua. In una casseruola, lasciate appassire la cipolla con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete il trito di sedano e cipolla, successivamente aggiungere i legumi, le patate tagliate a dadini, le castagne già precedentemente lessate, i porcini e acqua q.b..
Salare, aggiungere il rosmarino e lasciare in cottura per circa 1 ora. Mescolare durante la cottura e aggiungere acqua qualora fosse necessario. Consiglio di servire la zuppa con un po’ di rosmarino fresco, un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe nero. Potete inoltre preparare il pane tostato con l’olio da aggiungere alla cocotte monoporzione dove servirete la zuppa.