Tagliatelle ai profumi d’Irpinia

Irpinia, terra di colori e sapori, un binomio che da sempre ci contraddistingue in Italia e nel mondo. Funghi, castagne e noci, un tris ricco di storia e tradizioni popolari, ma anche la base di una ricetta tanto gustosa, quanto radicata nel territorio.
Partendo dalle taglietelle ai funghi (tipica specialità avellinese), mi son permessa di aggiungere – mi auguro sapientemente – salsa di castagne, noci e lardo di colonnata, tutti ingredienti di una cucina cosiddetta povera, ma ricca di significati emotivi.
La scelta degli ingredienti, mi preme sottolinearlo, non è casuale, ma strettamente legata ai prodotti tipici dell’autunno della mia terra.




Ingredienti: (per 4 persone)
  • 300 gr. di tagliatelle nido Garofalo
  • 120 gr. funghi irpini di Bagnoli
  • 200 gr. di lardo di colonnata
  • 200 gr. di noci sgusciate
  • sale e pepe
Per la salsa di castagne:
  • 100 gr. di castagne di Montella I.G.P.
  • 30 gr. panna da cucina
  • 60 gr. di latte
  • sale e pepe

Procedimento:
Far rosalorare in padella il lardo tagliato grossolanamente insieme alle noci e ai funghi, aggiungendo sale e pepe (q.b.). Nel frattempo, far cuocere le castagne in abbondante acqua. Sbucciare le castagne ancora calde e con l’aiuto di un frullatore ad immersione preparare la salsa di castagne con panna, latte, sale e pepe.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata. Quando cotte, far saltare il tutto in padella insieme al sugo precedentemente preparato, aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato. Impiattare impreziosendo la portata con la salsa di castagne.
Da servire con vino rosso, consiglio Radici Taurasi Mastroberardino di Avellino.

Tutto ciò per dire che, con questo succulento piatto di tagliatelle, partecipo al Concorso per foodblogger della Garofalo, che ha come tema “cibo += territorio”. Ora vi sarà più facile capire il motivo per cui ho scelto questi ingredienti, che racchiudono pienamente i sapori e le tradizioni della mia terra, della mia Irpinia.

24 Discussions on
“Tagliatelle ai profumi d’Irpinia”

Rispondi a Zia Elle Annulla risposta

Your email address will not be published.