Spaghetti con pomodori secchi e pangrattato di panettone
E’ una tra le conserve casalinghe che adoro maggiormente. I pomodori secchi sott’olio sono davvero un ingrediente particolare da utilizzare in cucina per la preparazione di bruschette, antipasti e perchè no, anche primi piatti.
La ricetta che oggi vi propongo è davvero veloce da preparare e particolamente gustosa soprattutto con l’aggiunta di un ingrediente speciale, pangrattato di panettone ai fichi Loison.
Ingredienti:
- 250gr. di spaghetti
- 100gr. di pomodori secchi Noberasco
- panettone ai fichi Loison
- prezzemolo
- aglio e peperoncino Ariosto
- parmigiano grattugiato
Procedimento
Sminuzzare i pomodori secchi e lasciarli soffriggere per qualche minuto con aglio e peperoncino. Nel frattempo preparare il pangrattato di panettone. Tostare una fetta spessa di panettone e poi con l’aiuto di un mixer da cucina, frullarla fino a sbriciolarla come il pangrattato.
Cuocere gli spaghetto in abbondante acqua salata. Dopodichè farli saltare in padella per qualche minuto nei pomodori insieme ad un trito di prezzemolo e al pangrattato al panettone.
Servire gli spaghetti caldi con abbondante parmigiano grattugiato.


This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Quando ho letto il titolo della ricetta credevo di aver letto male…sono senza fiato!
Ciao! ma…siamo senza parole! ci paice l’idea di utilizzare il panettone al posto del pane, ma questo ai fichi dev’essere super! una vera delizia che piacerebbe assaggiare!
propri ouna bella e semplice proposta!
baci baci
originale questa ricetta ..ha un aspetto favolosa!
wow! che buon piatto che deve essere!
Viva l’originalità!
uh, un panettone ai fichi. che abbinamento particolare usarlo per il primo piatto. abbinato poi ai pomodorini secchi, che personalmente adoro 😀
Adoro i pomodori secchi……..il panettone sugli spaghetti?????? ma dai che cosa curiosa, carina!!
allora, io conoscevo il pesto di pomdorini, ma il pangrattato di panettone no..poi quando ho letto panettone ai fichi mi son detta perche’ no???mi sa che deve essere meraviglioso!!
wow…che delizioso primo! molto originale, complimenti!!!
Ottima adoro i pomoori secchi
questa ricettina riesce a racchiudere tanti aggettivi come semplice,particolare,gustosa ,veloce,e bellissima da vedere anche io vado pazza per i pomodorini secchi e questa ricetta certo non me la facio scappare brava!!
ricetta particolare dagli ingredienti originali e ben abbinati,Complimenti e una felice serata
Complimenti per la fantasia…..stuzzicante l’idea di usare il panettone negli spaghetti…un bacino stefy
Un piattino da leccarsi i baffi!!! ^_^
Una ricetta davvero originale, complimenti! Buona settimana Daniela.
E’ interessante il contrasto tra il salato dei pomodori secchi e l’accenno di dolcezza del panettone 😀
adoro i pomodori secchi!
mi piace il contrasto creato con un pangrattato così ‘particolare’ bella idea!
che idea golosa….bravissima!
buona giornata
Enza