Spaghetti alla chitarra con tonno e olive

Gli spaghetti alla chitarra, chiamati anche tonnarelli, sono una varietà di pasta all’uovo tipica della cucina italiana. La “chitarra” è lo strumento per prepararli con facilità e in poco tempo: si chiama chitarra perché i fili di metallo che permettono il taglio della pasta suonano, se sollecitati, proprio come quelli dello strumento musicale. Ma nel caso in cui non trovaste l’attrezzo? Beh è facile. La mia pasta l’ho realizzata con la macchina per la pasta Marcato, quella specifica per la preparazione degli spaghetti alla chitarra.
Per il condimento potete dar libero sfogo alla fantasia. Io ho usato un sugo con pomodoro e tonno di Cascina San Cassiano, impreziosito da una manciata di olive nere. 
Ricetta assolutamente da annotare.


Ingredienti

Per la pasta
  • 200gr. di farina per pasta all’uovo Molino Rossetto
  • 2 uova
  • un pizzico di sale


Condimento
  • 150gr. di salsa al pomodoro e tonno Cascina San Cassiano
  • Olive nere denocciolate
  • aglio
  • olio
  • sale
  • peperoncino
  • parmigiano grattugiato
  • prezzemolo

Procedimento

Per la pasta
Setacciate e disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, poi formate un incavo nel centro e rompetevi, una alla volta, le uova che avrete tenuto a temperatura ambiente e aggiungete il sale.
Cominciando dall’interno, mescolate le uova con una forchetta o con un cucchiaio, prendendo man mano la farina dai bordi. Lavorate poi con le mani l’impasto dall’esterno verso l’interno, amalgamando tutta la farina che si trova sul piano di lavoro.
Avvolgete dunque la pasta ottenuta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa 1 ora in un luogo fresco e asciutto.
Stendete la pasta con l’aiuto della macchina per la pasta e successivamente con l’attrezzo per gli spaghetti alla chitarra, preparate la pasta. Sistematela su una tavola di legno lasciandola asciugare. 




Per il condimento
Far soffriggere qualche spicchio di aglio con l’olio e successivamente versargli il sugo al tonno. Dopo circa 15 minuti aggiungervi, un po’ di peperoncino e qualche oliva nera denocciolata. Saltare nella salsa gli spaghetti alla chitarra insieme a qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato e del prezzemolo.

Licenza Creative Commons
34 Discussions on
“Spaghetti alla chitarra con tonno e olive”

Rispondi a La Ceci Cucina! Annulla risposta

Your email address will not be published.