Schiaffoni farciti
Quando Monny mi ha invitato a partecipare al suo meraviglioso contest, ho pensato subito alla ricetta da preparare e subito m’è venuta alla mente, la pasta farcita che faceva la nonna. Quella buonissima pasta farcia di ricotta e melanzane che ogni domenica deliziava i nostri pranzi. Era il piatto della domenica che si preparava sopratutto se si avevano gli ospiti di oltreoceano, i miei cugini New Yorkesi.
Ecco quindi i miei schiaffoni farciti con ricotta e melanzane, conditi con un delicato sugo al basilico.
Ingredienti:
- schiaffoni Garofalo
- 300 gr di ricotta di mucca
- sugo di pomodoro al basilico
- 2/3 melanzane
- 80gr. di mozzarella
- parmiggiano gratuggiato
- sale e pepe
- olio extravergine
Procedimento:
Per prima cosa sarà necessario preparare un sugo al basilico. Successivamente lavare le melanzane e tagliarle a dadini. Per chi non volesse friggerle, vi consiglio di saltarle in padella con qualche cucchiaio di olio. Aggiungere le melanzane alla ricotta, aggiungendo parmiggiano gratuggiato e un po’ di mozzarella. Amalgamare il tutto e sistemate in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo scaldare in abbondante acqua salata la pasta e successivamente con l’aiuto di una sac a poche, farcire gli schiaffoni. Ricoprire la teglia con del sugo al basilico e sistemare la pasta.
Infornare a 180° per circa 20min. Servire ben caldi con parmiggiano grattugiato.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Buonissimi!
In bocca al lupo per il contest!
Spero di parteciparvi pure io!
Lisa
Bel piatto e ottima presentazione !
bellissimo questo piatto con ripieno tanto emditerraneo. complimenti e in bocca al lupo per il contest
Che piatto delizioso ed invitante, una presentazione splendida!!!
Molto invitante!
che bontàààà….peccato che non posso mangiare le melanzane x un po’ di tempo….Ciaoooo
stupendi…golosi… originale…la segno!!!
bella presentazione, complimenti…se ti va passa dal mio angolino ti offo un dolcetto, Maria
che meraviglia, una presentazione favolosa e un piatto impeccabile, complimenti
complimenti per le foto e per la ricetta.. davvero gustosa!
Sono veramente spettacolari. Per me già solo questi formati di pasta sono una poesia!!
Così conditi diventano un capolavoro!
Che buoni, che bello sarebbe mangiarseli tra poco per cena (avendoli già pronti!!!)
che buoni! la foto rende bene la bontà di questa pasta, complimenti alla nonna!!!
Il nome non rende merito a questa buona pasta 😉 ciao
Questo primo è molto invitante! Ottimo il ripieno!Ciao
Vedere questo post a quest’ ora è deleterio. Ho giusto due melanzane di la. Il problema sarà reperire gli Schiaffoni…e se usassi le conchiglie?
gustosissimi, li proverò! le ricette legate alle domeniche in famiglia hanno qualcosa in più…
Belli e buoni, complimenti!
Sul gusto non si discute e l’estetica é spettacolare! In bocca al lupo per il contest, buona serata, Babi
mamma che belli e che buoni!!!!e poi mi piace il condimento…anzi, il ripieno!!!
devono essere buonissimi!
Per noi che a casa amiamo molto la ricotta, questo è un primo piatto perfetto! Un abbraccio SILVIA
Che fame!!! devo veramente essere buonissimi
ciao è quasi ora di cena, me li mangerei subito!!!
ogni boccone una delizia con questi schiaffoni 😛
spettacolo!!!