Lasagnetta al tartufo
Questa ricetta mi ricorda molto un piatto di pasta assaggiato tempo fa in alta Irpinia, dove regna sovrano il tartufo. Ed è proprio ispirandomi a quella ricetta, che ho preparato qualche domenica fa, questa lasagnetta al profumo di tartufo nero.
Il connubio con la pancetta è perfetta. I sapori più delicati della provola e della besciamella, spezzano quelli più decisi. un piatto tipicamente invernale che consiglio di provare sopratutto agli amanti del tartufo.
Ingredienti:
- Lasagna FINI
- salsa di pomodoro
- pancetta tesa
- 1/2 litro di besciamella
- 100gr. provola affumicata
- parmigiano grattugiato
- tartufo nero
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa, preparare la besciamella e lasciarla raffreddare completamente. Successivamente preparate del sughetto ben ristretto.
In una casseruola far soffriggere uno spicchio di aglio con dell’ olio evo. Aggiungervi successivamente la pancetta dadini che aggiungeremo, una volta fredda, alla besciamella.
Scaldare la sfoglia di lasagna e rivestire 4 cocotte.
Gli strati della sfoglia dovranno essere farciti con la besciamella, la pancetta, 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, la provola grattugiata, il parmigiano, il tartufo tagliato a lamelle, il sale e il pepe.
Questa procedura, va ripetuta fino all’ultimo strato. Chiuderemo con besciamella, pancetta, tartufo e se preferite un ciuffetto di burro.
Infornate a 180° per circa 30min. Servire la pasta ben calda, con altro tartufo e altro parmigiano grattugiato.
Consiglio di servire questa lasagnetta al tartufo con dell’ottimo vino rosso Santa Cristina Toscana IGT 2010.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
Il tartufo mi piace, ma purtroppo non lo digersisco…ma per questa lasagna, rischierei ! Al massimo dopo prendo un bel digestivo !
dev’essere deliziosa questa lasagna!
CHE SPETTACOLO, SECONDO TE UNA SALSA TARTUFATA DI BUONA QUALITA’ PUò ANDARE LO STESSO?
raffinatissima questa lasagna..
Mamma mia che delizia!! Mio zio raccoglie tartufi, la prossima volta che ce ne regalerà saprò come impiegarli…
Un bacione, GG 🙂
ciao
buongiorno
complimenti
http://laracroft3.skynetblogs.be
http://lunatic.skynetblogs.be
che meraviglia questa lasagnetta.. è quasi ora di pranzo..aspettami che arrivo
è semplicemente deliziosa…complimenti davvero!
Veramente sfiziosa e prelibata! ^-^ Bravissima come sempre!
Mmmmh che meraviglia, Ramona!Un piatto profumatissimo e colorato, mi piace tantissimo con il tartufo, insolito e pregiato ingrediente per una lasagna 🙂 Baci
adoro il tartufo…peccato il prezzo che lo rende poco accessibile…questa lasagna deve essere una vera prelibatezza…
Piacere di conoscerti! Mi chiamo Doris, ti seguo da diverso tempo e ammiro moltissimo il tuo lavoro..sei sempre fonte di grande ispirazione!! Mi sono messa tra i tuoi sostenitori!
A presto!
ps adoro il tartufo, bellissima la ricetta..come sempre!
saranno state gustosissime 🙂 ottima ricetta
Non amo il tartufo,però ti faccio i complimenti per la raffinatezza sia della ricetta che della presentazione!
Io il tartufo la amo sulla pizza :):) Ma così è spettacolare! Buon pomeriggio….anna! A presto 😉
una lasagnetta con i fiocchi! davvero gustosa!
Bellissimo blog…non ti conoscevo, ma rimedio subito aggiungendomi ai fans! Complimenti per la ricetta, davvero delicata!