Girelle con besciamella e cotto
La pasta sfoglia per lasagna è il vanto della tradizione gastronomica Emiliana. Conosciuta e apprezzata in Italia e nel mondo, è frutto dell’impasto tra farina, uova e un pizzico di sale. Il segreto della sua bontà è anche nella capacità di renderla quanto più sottile possibile, così come vuole il suo nome.
Oltre che per la classica lasagna, mi piace utilizzarla per preparare le c.d. “girelle”. Si tratta di un piatto semplice e versatile che si presta ad essere farcito a proprio piacimento: dai funghi al cotto per gusti più semplici; dal gorgonzola agli asparagi per coloro che amano i sapori forti e decisi. La versione che vi presento è con besciamella e prosciutto cotto. L’ho preparata il giorno di Capodanno ed è stata molto apprezzata. Provare per credere!

Ingredienti: (per 20 girelle)
- 250gr. di sfoglia per lasagna
- 1 litro di besciamella
- 200 gr. di prosciutto cotto
- salsa di pomodoro
- sale
- pepe
Procedimento:
Preparare il sugo. Soffriggere la cipolla nell’olio e versa
re la passata di pomodoro, far cuocere per circa 30/40min. Sistemare la sfoglia su carta da forno (la mia era quella pronta) e ricoprirla con qualche cucchiaio di besciamella e con le fettine di prosciutto cotto. Arrotolare la pasta facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Tagliare il rotolo ottenuto, in 2 parti uguali. Ricoprire la terrina di porcellana con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e sistemare sopra le girelle.

Prima di infornare aggiungere ad ogni girella un cucchiaino di besciamella. Infornare a 180° per circa 40min. in forno ventilato. Servire calde.

wow ma sono favolose!!! complimenti!
hmmmmmmmmmmm che buone…..
queste devo proprio farle…mi ispirano un casino!!!!!!
sei davvero una cuoca eccellente Ramona!
Ragazzeeeeee…grazie per i complimenti..in cucina faccio del mio meglio, ma c’è sempre tanto da imparare! 🙂
Sono buonissime.
Io a volte all’interno ci metto anche un po’ di mozzarella e un po’ di parmigiano 🙂
A volte non avendo tempo ho fatto la lasagna cosi’ 🙂
fame fame e fameeeeee. Son spettacolari queste girelle di pasta, bella idea. Ciao buona domenica.
buonissime!!! che bello le faceva sempre una mia zia…..bel blog complimenti!!! se ti va di passare nel mio non può che farmi piacere
http://www.romychef.blogspot.com
a presto!!!!!!
Buonissimi…..ti rubo subito l’idea, brava!!
Bello il tuo blog complimenti!!
Qui dalle mie oarti le chiamiamo le rosette… io ne vado matta… buonissime.. bacio
@Mariangela: Anche la tua variante con mozzarella e parmigiano è buona. Spesso la faccio anche io così! Un bacione
@Alessandra: Grazie mille Alessandra, spero che la tua fame sia passata! 🙂
@Romy: Grazie per i complimenti. Il tuo blog l’ho visitato e devo dire che è fonte di molte ricette da provare. BRAVA!
@Zia Elle: ruba pure cara! 🙂
@La cuoca Pasticciona: Grazie mille!