I roccocò napoletani
E’ un tipico dolce napoletano preparato con mandorle, nocciole, farina e zucchero. Ha una forma tondeggiante, tipo ciambella ed è un tipico dolce natalizio. Aromatizzato con spezie dal sapore forte, ad esempio chiodi di garofano e cannella, lascia in casa un profumo eccezionale.
Può essere sia morbido che croccante, ma il gusto è comunque garantito! A qualcuno piace mangiarli bagnandoli nel vino oppure in un bicchiere di spumante.
Ingredienti per l’impasto: ( per 15 roccocò)
500gr. di farina
450gr. di zucchero
180gr. di nocciole tostate
180gr. di mandorle non pelate
100gr. di liquore anice
100gr. di acqua
1 bustina di pisto (10gr.)
10gr. di ammoniaca
1 cucchiaio di cacao
1 cucchiaio di miele
Buccia di arancia, mandarino e limone grattugiata (q.b.)
Per spennellare:
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte
Procedimento:
Tritare nocciole e mandorle, come se fossero farina. Impastare con un robot da cucina tutti gli ingredienti fino a quando l’impasto non risulta omogeneo e ben compatto. Formare delle ciambelline (10cm di diametro), spennellare con tuorlo e latte e decorarle con delle mandorle.
Infornare per circa 20min. a 180° a forno ventilato.
Io preferisco quelli morbidi, magari accompagnati da una cioccolata calda.