Ravioli con salsa di funghi e noci
Chi non ha mai litigato con i ravioli? La prima, fino a ieri, ad avere un rapporto al quanto conflittuale con i ravioli, ero proprio io. Prima c’è stato il problema dell’impasto troppo morbido e difficile da far asciugare, poi s’è presentato il problema più serio, cioè i ravioli che si aprivano durante la cottura. Praticamente una vera odissea questi ravioli.
Da oggi però, problema risolto grazie all’eccezionale accessorio della Marcato che realizza in men che non si dica, straordinari ravioli tutti tremendamente perfetti.
La ricetta che oggi vi propongo è assolutamente perfetta: ravioli con ripieno di ricotta e parmigiano conditi con un sugo ai funghi e noci (Cascina San Cassiano).
Allora che ne dite di provare?
Ingredienti:
Per la pasta all’uovo:
- 300gr. di farina di semola Molino Spadoni
- 50gr. di acqua
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 250gr. di ricotta
- 50gr. di parmigiano grattugiato
- prezzemolo
- sale
- pepe
Per il condimento:
- Salsa ai funghi e noci Cascina San Cassiano
- 50gr. di noci Noberasco
- parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- prezzemolo
Procedimento
Per la pasta all’uovo: impastate uova, farina e acqua con l’aiuto di un robot da cucina o anche a mano, l’importante e che facciate attenzione alla consistenza. L’impasto deve essere non troppo morbido, ma bello compatto.
Per il ripieno: Amalgamate bene la ricotta, il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo. Lasciate riposare il tutto in frigo per 10 minuti.
Per i ravioli: Con l’aiuto della macchina della pasta stendete la pasta all’uovo di uno spessore di 2mm e successivamente con l’accessorio dei ravioli sarà un gioco da ragazzi prepararli.
Una volta preparati, vi consiglio di sistemarli su un vassoio di cartone coperto da un canovaccio e adagiarli i ravioli sopra. Questo consentirà ai ravioli di asciugarsi e di non appiccicarsi al vassoio.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per circa 6/8 minuti. Nel frattempo, in una padella antiaderente versare la salsa con funghi e noci aggiungendo noci a pezzetti piccoli.
Far saltare i ravioli con la salsa aggiungendo parmigiano grattugiato, sale e prezzemolo.

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Ecco un bel suggerimento.. anch’io come te ne faccio spesso un’odissea, dei ravioli, però l’attrezzo non l’ho mai comprato. E’ proprio questo che fa la differenza..? A quanto pare si. Brava, sono anche leggeri nel ripieno e hai fatto un bell’abbinamento col sugo 🙂
ma che meraviglia… bellissimi e buonissimi… anzi strepitosiiiiiiiiiiiiiiiii
wauu ma che bel atrezzo,complimenti,i tuoi ravioli sono stupendi!!un abbraccio e buona giornata!!
Ciao! noi ci abbiamo rinunciato a farli! proprio non ci vengono 🙁
I tuoi invece son perfetti e ci paice motlissimo anche il condimento: delicato e cremoso!
un bacione
belli nella forma, conditi con una gustosissima salsa… ottimo il tuo consiglio! Buona giornata
Faccio tanti ravioli e comincio a pensare che mi serva questo attrezzo…i tuoi sono perfetti 🙂
Non ho mai fatto i ravioli con la farina di semola, ho sempre usato quella normale. Ma vengono più sodi? immagino che con la semola sia molto più difficile farli stare chiusi in cottura.
Ma quanto sono belli questi ravioli!!!!!!? Sono davvero perfetti, anch’io voglio quell’attrezzino. E poi li hai conditi al meglio, complimenti, deliziosi davvero
Ma che belli!
E che buoni…. peccato che mio marito odi il formaggio altrimenti sarebbero già sulla mia tavola!
Cmq complimenti davvero!
Li proverei subito!!!
sono proprio impeccabili questo ravioli, come dico io: PERFIETTI! 🙂 Anche il ripieno è azzeccatissimo! Bravissima! 😉
eheheh 🙂
mia suocera, da buona romagnola, mi ha suggerito di non usare mai l’acqua nella pasta fatta in casa, soltanto farina e uova. e infatti non si sfaldano, nè si attaccano, vengono buonissimi! anche i tuoi sembrano ottimi però! brava!!!
io litigo sempre con i miei ravioli…infatti non li faccio da un po’…qs macchinetta potrebbe farci fare pace…
Confesso di non aver mai fatto i ravioli, ci ha sempre pesnato la mamy. Però ogni tanto mi viene voglia di sperimentare, specie quando ne vedo di così belli e buoni. Ottimo il condimento che hai scelto. Un bacione
Meravigliosiiiiii!Bravissima, quell’accessorio è davvero una figata!Che dire del riepino poi, mi è venuta un’acquolina!
Bravissima, baci!
bravissima!!io ho fatto le tagliatelle,spettacolo!!
perfettamente riusciti e buonissima ricatta. super!
come sempre, del resto.
Mi fà impazzire la salsa bianca bravissima un’abbinamento perfetto!! Brava come sempre
Anna
Splendidi e ottimo abbinamento!! E ottima anche la riuscita: io ho acquistato anni fa l’attrezzo della Marcato per fare i ravioli (quelli piccoli), ma è stato un vero disastro: riproverò utilizzando la tua ricetta, grazie!!
con la pasta ripiena mi catturi!!!
io li faccio a mano…!!! ho anch’io la Marcato ma è una macchinetta a parte o un accessorio che si può assemblare con la vecchia tirasfoglia??
baci se puoi rispondimi
Sono felice di leggere i vostri commenti e scoprire che l’accesorio per ravioli vi è piaciuto…è fantastico.
@ AnnaFerna: Ciao Anna, l’accessorio per ravioli può essere aggiungo anche alle macchine da pasta Marcato più vecchie. Per altre info, contatta l’azienda, ti saprà spiegarle dove comprarlo. Baci
Buoni i ravioli fatti in casa, è un po’ che non mi cimento!!
Brava
wow dire ottimi e buonissimi….p.s. posso chiederti quanti ravioli ti sono venuti con questa ricetta e per quante persone…?
mi servirebbero per venerdi sera o amici a cena e questi ravioli mi ispiorano tantissimo…attento tua risposta…grazie..
baci da lia
Fantastici questi ravioli!
E ma così non vale!!! A mano uno ad uno, sennò non li vogliamo :)))) Ovviamente sto scherzando, questo aggeggino entra con pieno diritto nella lista delle cose da comprare!
Ciao piacere di conoscerti!Grazie per essere passata a trovarmi e per esserti iscritta tra i miei sostenitori :ricambio con piacere!
ti ho anche inserita nel mio blogroll così non ti perdo di vista!
Complimenti davvero per il blog e,in particolare,per la ricetta dei ravioli :adoro sia i funghi,sia i ravioli .
A presto,ciao!
che foto bellissima, complimenti!
io con i ravioli e cappelletti ci vado d’amore e daccordo ma x natale ho ricevuto anch’io in regalo la “chiudi ravioli” dell’imperia e non vedo l’ora di provarla!
ciao! alessandra
Perfetti, bravissima.
Mi hai fatto venire voglia di fare la pasta ripiena, è da un sacco che non la preparo. Io però ho ancora la macchinetta con la manovella 😀
Sono antica……..certo che con questi accessori meravigliosi dev’essere una soddisfazione! Ci farò un pensierino
I tuoi ravioli sono perfetti!
Un bacio
Bellissimo l’aggeggio per i ravioli: mi manca!!!
Complimenti devono essere squisiti!
Che bel “giocattolino”!
Mi interessano tutte le riccete con le noci e la frutta secca in genere, intanto ti faccio i complimenti perchè i ravioli hanno un aspetto favoloso…mi hai fatto venire l’acquolina in bocca!
Ciao
@Natalia e Pina: i ravioli che vedi sono bastati per 4 persone. e hai bisogno di altro…sono qui!
io amo i primi piatti, tra i primi piatti amo i ravioli, tra i condimenti adoro le noci!!!grazie della ricetta;-)
Buoooni. Complimenti.
Bravissima!
mmmmmm buoniiiiiiiiiiiiiiiii adoro i funghi e con le noci deve essere favoloso :D.. cmq è un piacere essere capitato nel tuo blog, ti seuigrò con piacere.. un bacio Alessandro