Stufato di scarole
E’ il piatto della nonna, almeno della mia nonna. Lo preparava spesso soprattutto durante le fredde giornate d’inverno. E’ ricco di ortaggi e verdure, come carote, zucchine e patate.
Lo si può preparare anche aggiungendo anche dei legumi come fagioli o ceci, molto dipende dai vostri gusti culinari.
Allora cosa state aspettando? Il freddo oramai ci accompagna da settimane, quindi non resta che scaldarci con questo piatto.
Ingredienti:
- 2 cespi di scarola
- 2 zucchine
- 2 patate
- 4 carote
- 1 cipolla
- vino bianco
- olio extra vergine
- sale
Procedimento
Lavate la scarola ed eliminate le foglie esterne più rovinate, le altre foglie dovranno essere tagliate a strisce lunghe.
Fate appassire lo scalogno insieme alla scarola e ad un cucchiaio di olio, aggiungendo successivamente sale e vino bianco. Fate sfumare il vino e mescolando accuratamente, fate cuocere a fuoco lento.
Aggiungere successivamente le zucchine, le patate e le carote e fate cuocere sempre a fuoco basso. Servire in tavola lo stufato caldo.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
ma che buoooonooo qui fa un freddo becco e ci vorrebbe a pranzo un pasto bello caldo e fumante!:)
che buono.. con il freddo che fa è proprio una pietanza adatta, brava!
fa casa e fa calore… un piatto perfetto!!!
Buonissimo, profumato, saporito e evocativo, cosa vogliamo di più?
Bravissima!
Buona settimana baci
Le nonne non sbagliano mai!!! Chissà come avvolge questo piatto, con tutto il calore che l’affetto può donare!!
Franci
buonissime ,e fanno anche molto bene 🙂
buonissimo, ricco di verdure… una vera bontà!
io amo gli stufati! a volte ci aggiungo anche la carne per brodo, una delizia! brava!!!
non la cnoscevo questa zuppa. deve essere buonissima e teporosa :9
Adoro letteralmente questi piatti scaldacuore che provengono dalla tradizione e ovviamente chi le (ri)propone ^_^
Bellissima ricetta tesoro!!!
Ma cosa vedono i miei occhi!!! posso tuffarmi direttamente dentro questo stufato? qua la scarpetta sarebbe d’obbligo…sicuramente ci avrei mangiato sopra mezzo chilo di pane 😉
Bella questa ricetta di casa, bacioni e buona giornata
Che buone le ricette della nonna…….questo tuo stufato parla da solo, una meraviglia.
PS: mi piacciono le tue pentole!!
squisitissimo….complimenti…
Io vivrei di questi piatti sani e verdurosi.
Amo le scarole,Pensa con lo stufato come sono buone.
Con quelle cocotte poi, quante cose farei.
Baci.
Bellissima ricetta ^_^
…adoro queste tue pentole con quello che c’è dentro!
Brava la tua nonna e brava te!
Io l’ho mangiato oggi!!! Fatto da mia suocera! Very welll!
Perfetta!! sarà la cena di mercoledì o giovedì!!
peccato non avere le cocotte…
🙁
baciuzzi
Vero
Ciao Ramona stavolta son io che ti segnalo un’iniziativa…un po’ culinaria e un po’…sociale, diciamo così! 🙂 se passi da me puoi leggere tutto con calma… a presto!
questo piatto è una coccola vera !
Con questo freddo ci vuole!! bellissima!!
un bacione Anna
adoro ogni minestra di verdura… ma devo dire che presentato dentro una creuset acquista 100 punti 😉
Buono! Un piatto così è quello che ci vuole per queste fredde serate invernali!!
Ciao e buona settimana!
sarà un piatto per combattere il freddo, ma io, pur essendo a +35 un piattino me lo mangerei, magari tiepido!!! ciao Gianni
infatti non so proprio cosa stia aspettando :DDD questo stufato è un toccasana contro il freddo di questi giorni!!!
è il tipo di cibo riconfortante che mi piace da morire. brava la nonna e brava tu.
bacioni
Perfetto per la cena di stasera.. non ne posso più di stare a lavoro (ma mi manca ancora 1 ora e 20 minuti…), ho mal di testa e sono stufa… non è che ne hai avanzato un piattino da mandarmi..? ;D
un abbraccio, valentina
da noi si mettono meno verdure, immagino che buon sapore avrà il tuo stufato!
Stupendo questo piatto, come il tuo blog!!!
Baci