Minestra di riso e verza
La verza, spesso chiamata anche cavolo verza, è molto utilizzata sia in Italia che in tutta Europa per la preparazione di zuppe e minestre. La ricetta più nota è proprio riso e verza.
E’ una delle minestre più buone che si possa preparare. Ideale da cucinare soprattutto nel periodo invernale, dove il freddo e il gelo la fanno da padrone.
Ingredienti:
- 100gr. di riso Rosa Marchetti (Riso Margara)
- 350gr. di verza
- pancetta MagnaParma
- 1 litro di brodo vegetale
- 3 cucchiai di polpa di pomodoro Mutti
- 1 patata
- 1 carota
- sale
- olio
- cipolla
- parmigiano grattugiato
Procedimento
Tagliare a piccoli pezzi la verza e sistemarla in una ciotola con acqua bollente per qualche minuto, in modo tale che si ammorbidisce e perde quel sapore un po’ forte.
Tritare la cipolla e la pancetta e far soffriggere per un paio di minuti insieme a qualche cucchiaio di olio. Successivamente aggiungerci la verza, la polpa di pomodoro, una carota, una patata e il brodo vegetale.
Continuare al cottura a fuoco lento per almeno 30/40 minuti. Quasi alla fine della cottura, aggiungere sale, pepe e il riso e continuare a cuocere per circa 10/15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando il riso sarà cotto, aggiungere abbondante parmigiano grattugiato e servire la minestra calda.
P.S.: Vi invito a visitare il sito MagnaParma dove inserendo il codice flf2011 fino al 28 febbraio 2011, si avrà uno sconto del 5% su tutti gli articoli.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.
Adoro queste minestre di riso e verdura…
Semplice e appagante! Buona giornata, baci!
Che zuppa!!!! vista la mia scarsa conoscenza in materia di preparazione….copio-incollo! Bravissima, baci
..sento già il profumo della cucina con la pentola che “trotta” sul fuoco!
Che buona zuppa e che bella pentola
Una minestra che scalda il cuore oltre che lo stomaco!!
Ti auguro un buon fine settimana!!
Le minestre col riso, secondo me, hanno una marcia in più, sia nel gusto che nella consistenza.
che bbona! sai che non l’ho mai fatta? eppure la verza mi piace eccome. proverò
un piatto semplice, genuino che ricorda i sapori di casa… bellissima fotografia e presetazione del piatto.
baci
buona domenica
terry
Adoro il riso con la verza e questa tua presentazione in cocotte me ne fa venire una voglia….
Buon fine settimana.
Mai mangiato, quindi curiosità alle stelle ^_^
Buona serata
una buona ricetta per la domenica sera…e poi divano!! ciaoooo
ha un aspetto davvero delizioso 🙂
quanto mi piace…la mia mamma me la fa spesso… quanti ricordi sono venuti alla mente razie a te e alla tua meravigliosa menstra… un bacione
Bellissima e saporita minestrea quanto mi piacciono!^_^
Bravissima cara
buona Domenica Anna
Ciao, noi adoriamo la verza, una verdura molto gustosa che si presta a nomerose preparazioni ed abbinamenti!
Questa calda e fumante minestra di riso è una bellissima idea da provare quanto prima.
baci baci
Ciao Ramona, ne approfitto per invitarti al mio primo contest “cook the book”.
Ti aspetto!
Oggi, una minestra così ci voleva proprio!
Amo tutto quello dove si sia la verza, e questa ricetta ha un aspetto delizioso!
buon inizio settimana!