Minestra di riso e verza

La verza, spesso chiamata anche cavolo verza, è molto utilizzata sia in Italia che in tutta Europa per la preparazione di zuppe e minestre. La ricetta più nota è proprio riso e verza. 
E’ una delle minestre più buone che si possa preparare. Ideale da cucinare soprattutto nel periodo invernale, dove il freddo e il gelo la fanno da padrone. 



Ingredienti:
  • 100gr. di riso Rosa Marchetti (Riso Margara)
  • 350gr. di verza
  • pancetta MagnaParma
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di polpa di pomodoro Mutti
  • 1 patata
  • 1 carota
  • sale
  • olio
  • cipolla
  • parmigiano grattugiato


Procedimento
Tagliare a piccoli pezzi la verza e sistemarla in una ciotola con acqua bollente per qualche minuto, in modo tale che si ammorbidisce e perde quel sapore un po’ forte.
Tritare la cipolla e la pancetta e far soffriggere per un paio di minuti insieme a qualche cucchiaio di olio. Successivamente aggiungerci la verza, la polpa di pomodoro, una carota, una patata e il brodo vegetale.
Continuare al cottura a fuoco lento per almeno 30/40 minuti. Quasi alla fine della cottura, aggiungere sale, pepe e il riso e continuare a cuocere per circa 10/15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando il riso sarà cotto, aggiungere abbondante parmigiano grattugiato e servire la minestra calda.

P.S.: Vi invito a visitare il sito MagnaParma dove inserendo il codice flf2011 fino al 28 febbraio 2011, si avrà uno sconto del 5% su tutti gli articoli.

Licenza Creative Commons


17 Discussions on
“Minestra di riso e verza”

Leave A Comment

Your email address will not be published.