Pasta alla ciociara
E’ una delle ricette preferite dai miei suoceri. In verità sono stati proprio loro a farmi assaporare questo delizioso piatto di pasta. Preparato con un sugo semplice e delizioso al profumo di origano, con aggiunta di mozzarella filante.
La pasta ideale per questo piatto è sicuramente una pasta fresca, tipo fusilli. Vi consiglio quella del pastificio Nonna Viola.
Ingredienti
-
500gr. di fusilli avellinesi Nonna Viola
-
1 passata di pomodoro Mutti
-
2 cucchiaini di origano
-
200 gr. di mozzarella
-
sale
-
cipolla
-
olio extravergine di oliva Dante
-
parmiggiano grattugiato
Procedimento:
Per questo piatto è necessario utilizzare una teglia o una casseruola che oltre a poter essere usata su fiamma, può essere utilizzata anche nel forno.
Per preparare il sugo basta tritare finemente la cipolla e lasciarla soffriggere in qualche cucchiaio di olio. Successivamente aggiungere la passata di pomodoro e salare.
A metà cottura del sugo, aggiungere l’origano e completare la cottura.
Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta. Una volta al dente, scolarla e amalmagarla con il sugo aggiungendo la mozzarella tagliata finemente.
Ricoprire la pasta con il parmiggiano e infornare a 180° per circa 20min. Il tutto servirà per gratinare la pasta.
Servire il piatto ben caldo.
P.S.: Curiosi di sapere dove potete acquistare questa elegante casseruola in ceramica? Beh…facile! Nello shop di Cucinando Web, potete trovare una vasta scelta di prodotti Emile Henry.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License
buona la tua pasta, semplice e anche saporita! Ottima la scelta degli ingredienti di qualitàe le foto… semplicemente perfette, rendono l’idea!!! Fai bene a personalizzarle così, perchè di plagi non se ne puòproprio più!!! Anch’io le personalizzo come te 🙂 ciaooooo
Che bella teglia “pastosa”… e quanto mi manca la mozzarella! Devo provare ‘sta sottospecie di “mozzarella di bufala” che arriva qui, così preparo anche io questa meravigliosa pasta! Grazie
Buonissima!!!
Buona………io sono proprio al confine con la ciociaria ma questa mi mancava!!!!Ciao…….
Che buona questa teglia di pasta! l’idea dell’origano è davvero stuzzicante!
Ahhhhhh che fame mi hai fatto venire tesoro!!!
Invitantissima, chissà che profumo…
molto appetitosa questa pasta!
buonissima io ci faccio i bucatini, ma non sapevo si chiamasse alla ciociara!
baci
…UN PIATTO PER UNA DOMENICA CON LA FAMIGLIA
Che buona… se potessi avere quella casseruola di pasta in questo momento credo che riuscirei anche a mangiarmela tutta.
Un bel piatto di pasta non si rifiuta mai. Io adoro le combinazioni semplici e pomodoro, origano e mozzarella mi piacciono molto insieme.
E ci credo che è la preferita dei tuoi suoceri, che buona! Ciao Ramona, un abbraccio, Alex
Piatto stuzzicante!
Questa la faccio anch’io quando ho voglia di comfortfood 🙂 Se non fosse che ha un milione di calorie la mangerei spessissimo!
Che fameeeeee!!!!!!, per me un’intera padella grazie.
Ha un aspetto magnifico questa pasta!
Non conoscevo questo tipo di fusilli…ne tanto meno questa ricetta…trovo che questo piatto sia stra-goloso! grazie per averlo condiviso con noi!
Una delle mie paste preferite…con quel profumino di origano….con quei filamenti di mozzarella…che goduria!!!
Buon fine settimana Arianna
tu sai come colpirmi! brava un abbraccio!
Ricetta semplice quanto gustosa: le migliori! Le foto fanno venire veramente l’acquolina in bocca, complimenti!
Deve essere una bontà nella sua semplicità.
Bravissima